Zucchino Patisson Giallo - Delicato, gustoso per conserve - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Zucchino Patisson Giallo - Delicato, gustoso per conserve - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Lo zucchino patisson giallo è una varietà sorprendente di Cucurbita pepo, caratterizzata da una crescita cespugliosa e da un’eccezionale produttività. I suoi frutti, di un brillante colore giallo e dalla forma discoidale, aggiungono un tocco di originalità sia nell’orto sia in cucina, distinguendosi per aspetto decorativo e versatilità culinaria.
Questa specie termofila predilige temperature miti, motivo per cui la semina al coperto è consigliata ad aprile. Utilizzare questa tecnica protegge efficacemente i semi dai capricci del clima, consentendo una germinazione omogenea e vigorosa. Quando le giovani piantine raggiungono uno sviluppo adeguato, il trapianto in piena terra si effettua a maggio, avendo cura di maneggiare le piantine con delicatezza per non danneggiare le radici.
Per chi preferisce la semina diretta in campo aperto, il periodo migliore corrisponde anch’esso a maggio, quando le temperature sono ormai stabili. È fondamentale preparare accuratamente il terreno, sia per favorire uno sviluppo sano sia per garantire alle radici il giusto apporto di nutrienti. La profondità di semina ideale si attesta sui 2-3 cm, valore perfetto per favorire la nascita uniforme delle giovani piantine.
La distanza di impianto raccomandata è di 100x80 cm: uno spazio di coltivazione così generoso permette alle piante di espandersi liberamente, assicurando un’ottima circolazione d’aria e il massimo soleggiamento a ogni esemplare. Queste condizioni sono determinanti per ridurre il rischio di malattie fungine e ottenere frutti sani e ben sviluppati.
Il periodo di raccolta dello zucchino patisson giallo si estende da luglio a settembre. Raccogliere i frutti al momento giusto influisce non solo sulla qualità, ma anche sul sapore: quelli giovani, grazie alla consistenza tenera, sono perfetti per essere conservati interi in aceto o in salamoia, mentre i frutti maturi si prestano ottimamente a preparazioni come fritture, arrosti o cotture al vapore.
Grazie alla sua produttività e al fascino estetico, questa varietà rappresenta una scelta eccellente sia per chi desidera rinnovare l’orto con forme e colori originali, sia per chi cerca ingredienti versatili e gustosi per la cucina estiva.
Cucurbita pepo
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 100x80 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
La raccolta si effettua da luglio a settembre, quando i frutti raggiungono la piena maturazione. Raccogliere nel momento ottimale garantisce una qualità superiore e un'intensità aromatica maggiore.
La profondità di semina raccomandata è 2-3 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
2 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.