Zucca Olga - Ricca fonte di semi salutari
- Prezzo unitario
- / per
Zucca Olga - Ricca fonte di semi salutari
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri una delle varietà più originali e apprezzate dell’orto d’autunno: la zucca Olga. Questa pianta si distingue per la produzione di numerosi semi privi di scafo, ideali da gustare crudi, essiccati o leggermente arrostiti, vere e proprie fonti di minerali preziosi per l’alimentazione quotidiana. Oltre ai semi, anche la polpa risulta gustosa e versatile, perfetta per conserve casalinghe dal sapore ricco e autentico.
Questa varietà si caratterizza per frutti di forma arrotondata, dalla buccia liscia e sottile, facilmente lavorabile in cucina. La pianta, vigorosa e produttiva, sviluppa un apparato fogliare ampio che protegge i frutti durante la maturazione. I semi senza scafo sono particolarmente ricercati per la loro consistenza tenera e il gusto delicato, mentre la polpa si presta a molteplici preparazioni, dalle vellutate alle confetture.
Coltivare questa specie richiede alcune attenzioni tecniche per ottenere il meglio dalla produzione. La semina in piena terra va effettuata tra metà maggio e fine giugno, quando il rischio di gelate è ormai superato. È importante lavorare il terreno in profondità e scegliere giornate asciutte e miti, così da favorire una germinazione uniforme. I semi vanno interrati a una profondità di 3-4 cm, in un suolo ben affinato e ricco di sostanza organica.
Per garantire uno sviluppo sano e vigoroso alle piante, si consiglia di mantenere una distanza di 150 cm sia tra le file sia tra le buche. Questo sesto d’impianto consente una buona aerazione e un’ottimale esposizione alla luce, prevenendo le principali patologie fungine e assicurando frutti di qualità superiore. La raccolta si effettua tra settembre e ottobre, quando le zucche raggiungono la piena maturazione: il momento ideale per ottenere semi ricchi di principi nutritivi e una polpa compatta e saporita.
Una manutenzione costante è fondamentale: elimina le erbe infestanti, irriga regolarmente senza ristagni e, se necessario, rincalza leggermente le piante per sostenere i frutti più grandi. I semi raccolti si conservano facilmente dopo una rapida essiccazione, mantenendo intatte le loro proprietà organolettiche.
Coltivare la zucca Olga in orto o giardino non solo arricchisce la dispensa di semi genuini e polpa versatile, ma regala anche la soddisfazione di una produzione sana e abbondante, perfettamente adattata al clima italiano. Una scelta ideale per chi desidera un ortaggio originale e nutriente, facile da inserire nella dieta quotidiana e nelle ricette della tradizione.
Cucurbita pepo var. oleifera
La semina in piena terra si esegue tra metà maggio e tutto giugno, quando il rischio di gelate è scongiurato. Lavora a fondo il terreno e prediligi giornate asciutte e miti per garantire una buona germinazione.
Disponi ogni seme a 150 cm di distanza sia tra le file sia tra le buche, per garantire uno sviluppo ottimale. Questo sesto d’impianto favorisce una buona aerazione e un’adeguata esposizione alla luce per tutte le piante.
Il periodo di raccolta è settembre-ottobre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 3-4 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
La Zucca Olga mi è piaciuta perché i semi sono ben formati e danno vita a frutti con polpa soda e dal gusto morbido; la buccia ha un colore pieno che si accorda con l’interno, mentre i semi tostati aggiungono un sapore gradevole e deciso ai piatti; anche il modo in cui viene presentata mostra attenzione ai dettagli, trasmettendo l’idea di un prodotto seguito con cura dall’inizio alla fine.
Das Aussäen war unkompliziert und die Pflanzen entwickelten sich zuverlässig. Mit etwas Gießen standen sie kräftig da, das Grün sah gesund aus und die Kürbisse bildeten sich in guter Zahl. Insgesamt ein angenehmer Eindruck, der Freude im Garten mit leichter Pflege verbindet.
Die Samen wirkten sauber aufbereitet und zeigten nach dem Einsetzen kräftige Ansätze. Die Pflanzen entwickeln sich stabil, was Freude beim Beobachten im Garten bereitet.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.