Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Zucca Golias - Per conserve e piatti al forno

SKU: 005077
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Zucca Golias - Per conserve e piatti al forno

SKU: 005077
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La zucca Golias, appartenente alla specie Cucurbita maxima, si distingue per la sua straordinaria vigoria e per la capacità di produrre frutti di dimensioni davvero notevoli. Questa varietà regala lunghe ramificazioni rampicanti che si sviluppano generosamente in spazi ampi, offrendo zucche leggermente ovali che possono raggiungere facilmente tra i 18 e i 30 kg. La polpa, di un intenso arancione scuro, spicca per la consistenza morbida e il sapore dolce, particolarmente apprezzato in cucina per conserve e zuppe autunnali.

Per ottenere i migliori risultati con questa specie, si consiglia di seminare al coperto nei mesi di aprile e maggio. Questa pratica consente di proteggere i semi dalle possibili gelate tardive e favorisce una germinazione uniforme e vigorosa. I semi vanno posti a una profondità di 3-5 cm, assicurando così un contatto ottimale con il terreno e condizioni ideali per uno sviluppo equilibrato delle radici.

La semina in pieno campo è raccomandata dalla seconda metà di maggio fino a giugno, quando il rischio di freddo si riduce e il clima diventa stabile. È importante che il terreno sia accuratamente lavorato prima della semina, garantendo così una base soffice e nutriente dove le giovani piante possano crescere senza ostacoli. Ricordarsi inoltre che una buona esposizione solare è fondamentale sia per la crescita sia per la maturazione dei frutti.

Il momento del trapianto delle piantine coincide con il mese di maggio, quando la temperatura del suolo si assesta sui valori ideali. In questa fase, le giovani piantine devono essere maneggiate con particolare attenzione per evitare danni alle radici e favorire una ripresa rapida dopo il trasferimento. Distribuire le piante a una distanza di 200 x 150 cm permette una perfetta circolazione d’aria e riduce il rischio di malattie fungine, oltre a offrire abbastanza spazio per il libero sviluppo dei tralci.

La raccolta nella seconda parte dell’anno, tra settembre e ottobre, è uno dei momenti più gratificanti della coltivazione. Raccogliere i frutti al giusto grado di maturazione permette di ottenere una polpa saporita e compatta, ideale per svariate preparazioni culinarie. Grazie alla sua eccellente produttività e robustezza, questa varietà si conferma una scelta di grande valore per chi desidera coltivare zucche di taglia eccezionale e di qualità superiore.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

C
Chiara

Questa zucca mi è sembrata subito affidabile, non richiede attenzioni complicate e con poche cure produce bene. In orto la gestione resta semplice, serve solo dare un’occhiata ogni tanto per mantenere ordine tra le piante. I frutti hanno polpa soda che rende facile pensare a buone cotture in forno o a conserve saporite, mentre il colore acceso porta allegria in cucina. Mi piace anche perché la produzione regolare aiuta a organizzare meglio la spesa di casa senza imprevisti.