Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Zucca Gele Reuzen - Varietà tradizionale dalle dimensioni impressionanti - 100 g

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027234
Prezzo di listino €12,09
Prezzo unitario
per

Zucca Gele Reuzen - Varietà tradizionale dalle dimensioni impressionanti - 100 g

Acquistato da: 72 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 72 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027234
Prezzo di listino €12,09
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La zucca Gele Reuzen, appartenente alla specie Cucurbita maxima, incanta gli appassionati per la sua generosità e la straordinaria resa. Questa varietà si distingue per i lunghi tralci rampicanti, capaci di crescere vigorosamente e riempire l’orto con grandi frutti rotondi, leggermente appiattiti, dalla scorza gialla luminosa. La polpa, di un intenso colore arancione, è nota per il sapore dolce e la straordinaria versatilità culinaria: perfetta sia per il consumo fresco sia per la conservazione in salamoia o il congelamento.

Per ottenere piante robuste e un raccolto abbondante, si consiglia di iniziare la semina protetta tra aprile e maggio. Questo metodo tutela i semi dalle variazioni climatiche dei primi mesi primaverili e favorisce una germinazione uniforme, essenziale per uno sviluppo omogeneo delle piantine. La profondità di semina ideale è di 3-4 cm: scegliere la misura giusta garantisce l’emergenza rapida e vigorosa delle giovani piantine.

Coloro che preferiscono seminare direttamente in pieno campo possono procedere dalla seconda metà di maggio ai primi giorni di giugno, a condizione che il terreno sia ben lavorato, arricchito e che le temperature risultino favorevoli. Questo periodo coincide con il clima mite che sostiene efficacemente la crescita iniziale dello sviluppo vegetativo.

Una fase cruciale nel ciclo di coltivazione è il trapianto, previsto nel mese di giugno, quando le piantine saranno abbastanza robuste ma ancora giovani. È importante maneggiarle con delicatezza durante questa operazione, evitando traumi all’apparato radicale e assicurando un attecchimento ottimale nel terreno definitivo.

Per permettere a ogni pianta di crescere al meglio e favorire un’adeguata circolazione d’aria, è fondamentale rispettare una distanza di 100x120 cm tra le file e tra le singole piante. Questa accortezza, unita a una buona esposizione al sole, garantisce frutti ben sviluppati e sani.

La maturazione avviene nel mese di settembre, quando la buccia assume la tipica colorazione gialla e la polpa si presenta compatta e dolce. La raccolta nel momento ideale consente di godere di tutto il sapore e del migliore profumo che la zucca Gele Reuzen può offrire, sia in cucina che per la conservazione a lungo termine.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
91%
(32)
9%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

z
zoe23

Die Verpackung wirkt ordentlich gemacht und macht beim Öffnen gleich Lust auf das Aussäen. Die Körner waren gut zu dosieren und sauber im Handling. Im Beet zeigte sich schnell ein kräftiges Grün mit stabil wirkenden Trieben, was richtig Freude brachte. Besonders spannend sind die großen Früchte, die sich nach und nach in beeindruckender Form entwickeln und je nach Licht tolle Farbtöne zeigen. Das Gesamtbild vermittelt dabei Fülle und Qualität, die Pflanzen wirken lebendig und machen auch optisch einiges her.

C
Caterina Barbieri

La semina ha richiesto solo qualche cura costante, soprattutto nell'annaffiare con regolarità, ma senza diventare impegnativa; le piante sono cresciute piano ma bene, regalando una presenza piacevole nell'orto e un raccolto abbondante e stabile, con zucche grandi dalla forma piena e dal gusto buono anche nelle ricette più semplici.

j
jifi27

Die Kürbissorte wirkte von Beginn an durchdacht gewählt, da die Körner eine angenehme Stabilität besaßen und sich präzise ausbringen ließen. Während des Wachstums entstand ein kräftiger Eindruck, der nicht nur optisch überzeugte, sondern auch im Verlauf beständig blieb. Trotz kleinerer Unterschiede in den einzelnen Pflanzen entwickelte sich eine insgesamt eindrucksvolle Erscheinung mit großen Früchten. Besonders auffällig war die Farbausprägung, die den Anblick bereicherte und beim Ernten für Freude sorgte. Später in der Küche bot das Fruchtfleisch ein mildes, aber tragendes Aroma, das unterschiedlichsten Gerichten Tiefe verlieh und zugleich das Gefühl vermittelte, auf bewährtes Saatgut zu setzen.