Violacciocca - Decorazione estiva in stile classico - Matthiola incana - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Violacciocca - Decorazione estiva in stile classico - Matthiola incana - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Elegante e facile da coltivare, la violacciocca (Matthiola incana) si distingue tra i fiori annuali per i suoi grappoli generosi e l’ampia gamma di colori pastello. Adatta sia ai giardini sia alla coltivazione per fiori recisi, questa varietà offre un tocco di raffinatezza a bordure e aiuole con i suoi fusti eretti e ramificati, che possono raggiungere i 60 cm di altezza.
La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo permette di proteggere i semi da eventuali sbalzi climatici, favorendo così una germinazione uniforme e vigorosa. È importante coprire leggermente i semi, rispettando la profondità di 0,5 cm: questo piccolo accorgimento consente ai germogli di emergere senza difficoltà.
Quando le piantine hanno raggiunto la giusta robustezza, il trapianto può essere effettuato nel mese di maggio. Durante questa fase delicata è essenziale maneggiare le giovani piantine con attenzione, per non danneggiare le radici e garantire un adattamento ottimale nel terreno definitivo.
La distanza di 20x30 cm tra ogni esemplare assicura uno sviluppo equilibrato e una buona circolazione dell’aria, aspetti fondamentali per mantenere la vitalità e prevenire malattie. Questo spazio consente inoltre a ciascuna pianta di ricevere la giusta esposizione alla luce, favorendo una crescita rigogliosa e sana.
Dalla fine della primavera e per tutta l’estate, tra giugno e agosto, la violacciocca regala splendide fioriture. I fiori, disposti in grappoli vistosi simili a piccoli grappoli d’uva, si tingono di sfumature delicate che spaziano dal rosa tenue al crema, dal lilla all’albicocca, creando suggestivi giochi di colore in ogni angolo verde.
Versatile e ornamentale, questa specie è ideale sia per impreziosire aiuole sia per realizzare bouquet freschi dal fascino classico. Coltivare la violacciocca significa portare nel proprio giardino un’anima antica e allo stesso tempo sorprendentemente attuale, capace di donare vivacità e profumo per tutta la stagione estiva.
Matthiola incana
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piante devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 20x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è giugno-agosto. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici, che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.