Venidium - Fiori grandi, intensi, spettacolari - Venidium fastuosum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Venidium - Fiori grandi, intensi, spettacolari - Venidium fastuosum - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Il venidium, conosciuto anche con il nome scientifico Venidium fastuosum, si distingue in ogni giardino per il portamento elegante e i fiori vivaci. Questa specie annuale raggiunge un’altezza massima di circa 60 cm e colpisce per gli steli e le foglie ricoperti da una soffice peluria argentea, che conferisce alla pianta un aspetto raffinato e delicato. I grandi capolini, caratterizzati da colori brillanti e da un centro scuro circondato da un anello decorativo, donano vivacità a qualsiasi aiuola o fioriera, trasformando gli spazi verdi in punti di attrazione.
Per chi desidera una partenza anticipata, la semina al coperto è consigliata tra marzo e aprile. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle incertezze del clima primaverile, favorendo al contempo una germinazione uniforme. È fondamentale interrare i semi alla profondità di 0,5-1 cm, scegliendo un substrato leggero e mantenendolo leggermente umido fino alla comparsa delle prime foglioline.
Quando le temperature si stabilizzano e il rischio di gelate è passato, generalmente nei mesi di aprile e maggio, è possibile effettuare la semina direttamente in pieno campo. Prima di procedere, è bene assicurarsi che il terreno sia stato lavorato in profondità e che sia ben drenato. Questo passaggio è importante per garantire il corretto sviluppo della pianta e minimizzare eventuali ristagni idrici che potrebbero comprometterne la crescita.
Il trapianto delle giovani piantine avviene nel mese di maggio, quando queste hanno sviluppato un buon apparato radicale. È essenziale maneggiare i piccoli esemplari con delicatezza durante questa fase, per evitare di danneggiare le radici e assicurare un attecchimento ottimale. La distanza ideale tra una pianta e l’altra è di 30x30 cm: questa disposizione regala a ogni individuo lo spazio necessario per crescere vigoroso, assicurando una buona circolazione d’aria e una corretta esposizione al sole.
Dal mese di giugno e fino a settembre, il venidium sorprende con la sua fioritura generosa, arricchendo il verde di ampie macchie colorate e creando un effetto visivo di grande impatto. Durante questa fase la specie mostra tutta la sua eleganza, rendendola ideale non solo per bordure e aiuole, ma anche come protagonista di bellissime composizioni in vaso. Grazie alla sua resistenza e al fascino unico, il venidium rappresenta una scelta eccellente per chi desidera valorizzare il proprio giardino con una varietà ornamentale di facile coltivazione e sorprendente bellezza.
Venidium fastuosum
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile e maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è da giugno a settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,1 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.