Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Valeriana Rossa - Bianca - Naturalistica, attira api e farfalle - Centranthus ruber

SKU: 026577
Prezzo di listino €4,88 €3,90 -20%
Prezzo unitario
per
In offerta

Valeriana Rossa - Bianca - Naturalistica, attira api e farfalle - Centranthus ruber

SKU: 026577
Prezzo di listino €4,88 €3,90 -20%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Questa varietà di valeriana rossa-bianca, conosciuta in botanica come Centranthus ruber, si distingue per la sua elegante crescita cespugliosa e la fioritura particolarmente generosa. Raggiunge un’altezza di circa 80 cm e si fa notare per i grandi grappoli di piccoli fiori bianchi che coronano gli steli durante tutta la stagione calda. La combinazione dei toni candidi con la struttura compatta la rende un elemento raffinato e luminoso, capace di valorizzare bordure e aiuole miste.

Questa specie perenne trova il suo habitat ideale in giardini soleggiati e ben esposti. È apprezzata sia per le coltivazioni paesaggistiche sia per la produzione di fiori recisi, grazie alla sua resistenza e all’impatto estetico prolungato. La pianta si adatta facilmente, ma per ottenere risultati ottimali è importante preparare accuratamente il terreno, assicurandosi che sia ben drenato e strutturato.

La semina può essere effettuata direttamente all’aperto nei mesi di maggio e giugno. È fondamentale mantenere una profondità di semina compresa tra 0,5 e 1 cm, un fattore chiave per favorire la germinazione uniforme dei semi. La distanza consigliata tra le giovani piantine è di circa 40x50 cm, così da lasciare spazio sufficiente per una crescita sana e una corretta esposizione all’aria e alla luce.

Quando le piantine sono pronte, il trapianto si esegue preferibilmente tra agosto e settembre. Questa fase richiede attenzione: spostare le giovani piante con delicatezza permette di ridurre il rischio di stress e garantisce un rapido attecchimento nel terreno definitivo. Seguire le tempistiche corrette contribuisce allo sviluppo vigoroso dell’apparato radicale e alla futura abbondanza di fioritura.

Il periodo di massima fioritura va da maggio fino ad agosto, momento in cui la valeriana rossa-bianca mostra appieno la sua bellezza ornamentale. I candidi fiori, raccolti in voluminosi grappoli, donano luminosità e movimento all’aiuola, attirando anche insetti impollinatori utili al giardino. La robustezza e la facilità di coltivazione fanno di questa varietà una scelta eccellente sia per il giardiniere appassionato sia per il principiante.

L’inserimento di questa pianta nella composizione delle aree verdi regala una fioritura prolungata e un aspetto naturale e ordinato. Ottima in associazione con altre perenni, la valeriana rossa-bianca saprà conquistare un posto di rilievo in ogni spazio verde curato con passione.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

u
utente2725

Si inserisce facilmente nella vita di tutti i giorni, non chiede cure complesse e ricambia con uno sviluppo costante; i fiori portano colore senza occupare troppo spazio, restano a lungo e diventano un punto che dà insieme piacevolezza visiva e affidabilità a chi vuole ordine pratico.