Valeriana - Rimedio naturale per l'insonnia, fiorisce tutta l'estate - Valeriana officinalis
- Prezzo unitario
- / per
Valeriana - Rimedio naturale per l'insonnia, fiorisce tutta l'estate - Valeriana officinalis
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scopri l'affascinante Valeriana officinalis, una pianta perenne che abbellirà il tuo giardino e offrirà un rimedio naturale contro l'insonnia. Con un'altezza imponente di circa 150 cm, questa pianta eccezionale fiorisce generosamente per tutta l'estate, garantendo un tocco di bellezza e tranquillità al tuo spazio verde.
La Valeriana officinalis si distingue per le sue caratteristiche uniche. Nel primo anno, sviluppa una rosetta di foglie verdi e rigogliose, mentre nel secondo anno emerge un elegante gambo fiorito. Oltre al suo aspetto affascinante, le radici di questa pianta sono conosciute per le loro proprietà benefiche e possono essere utilizzate per preparare infusi e liquori che favoriscono il relax e il sonno.
Per coltivare al meglio la Valeriana officinalis, è importante seguire alcune linee guida fondamentali. La semina al coperto deve avvenire nei mesi di maggio e giugno per proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse. Se preferisci seminare in pieno campo, i periodi ideali sono maggio-giugno e agosto-settembre.
Prima di seminare, assicurati che il terreno sia ben preparato. Per una crescita ottimale, pianta i semi a una profondità di 0,5 cm, mantenendo una distanza di 30x40 cm tra una pianta e l'altra. Questo garantirà un'adeguata circolazione dell'aria e una corretta esposizione alla luce solare. Il periodo di impianto ideale è tra agosto e settembre, momento in cui piantare i semi favorisce la massima crescita e fioritura della Valeriana officinalis.
La raccolta delle radici può avvenire nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. Raccogliere nel momento giusto permette di ottenere un sapore migliore e una resa ottimale per i tuoi infusi e liquori. Seguendo questi consigli, potrai beneficiare appieno delle proprietà rilassanti di questa straordinaria pianta.
Con la Valeriana officinalis, arricchirai il tuo giardino con una splendida fioritura estiva e avrai a disposizione un prezioso alleato per il tuo benessere. Coltivare questa pianta seguendo le giuste indicazioni ti permetterà di scoprire i numerosi benefici che offre, trasformando il tuo giardino in un'oasi di bellezza e tranquillità.
Valeriana officinalis
La semina al coperto avviene nei mesi di maggio e giugno. Questa tecnica permette di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse.
La semina in pieno campo avviene nei mesi di maggio-giugno e agosto-settembre. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
Il periodo di impianto è tra agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi nel momento appropriato per garantire una crescita ottimale.
La distanza di semina raccomandata è di 30x40 cm, garantendo così un'adeguata circolazione dell'aria e una corretta esposizione alla luce solare.
Il periodo di raccolta è nei mesi di aprile-maggio e settembre-ottobre. Raccogliere al momento giusto garantisce un sapore migliore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 0,5 cm. Si prega di assicurarsi che i semi siano piantati a questa profondità per garantire una germinazione ottimale.
0,2 g
Il periodo di impianto è tra agosto e settembre. È fondamentale piantare i semi nel momento appropriato per garantire una crescita ottimale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Excellent!
Ho buttato i semi e sono nati senza troppi giri, basta poca acqua e vanno avanti da soli; non ci sto dietro molto ma il pezzo di terra sembra curato e la valeriana cresce bene, con un profumo leggero che rende l’aria più calma.
Die Samen gingen bald auf und kleine Pflänzchen zeigten sich kräftig im Beet, der Duft im Garten ist angenehm und unaufdringlich.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.