Ursinia - Bassa e compatta pianta annuale - Ursinia anethoides - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Ursinia - Bassa e compatta pianta annuale - Ursinia anethoides - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
L’ursinia è una pianta ornamentale che conquista subito grazie ai suoi fiori arancioni luminosi, abbelliti da un caratteristico anello scuro al centro. Ursinia anethoides si distingue per la sua crescita vigorosa a cespo compatto e per la capacità di donare un tocco vivace a bordure, aiuole, giardini rocciosi e vasi grazie alla sua eleganza naturale e al portamento cespuglioso, che raggiunge i 40 cm di altezza.
Questa specie annuale presenta una rapida crescita, formando folti cespi che garantiscono un effetto decorativo prolungato da giugno fino a settembre, il periodo in cui la fioritura esplode in tutta la sua bellezza. I suoi grandi capolini colorati non passano inosservati e attirano l’attenzione sia degli appassionati di giardinaggio sia di chi desidera semplicemente abbellire gli spazi verdi con una nota originale e solare.
Per ottenere una germinazione ottimale è consigliata la semina al coperto nei mesi di aprile, proteggendo così i semi dalle oscillazioni di temperatura e consentendo uno sviluppo omogeneo delle giovani piantine. La profondità di semina ideale è compresa tra 0,5 e 1 cm: questo garantisce il giusto apporto di umidità ed evita che i semi siano troppo esposti o eccessivamente sotterrati.
A maggio la semina può essere effettuata anche direttamente in pieno campo, ma solo dopo aver verificato che il terreno sia ben lavorato e che il rischio di gelate sia scongiurato. In questa fase è importante mantenere una distanza di 20x20 cm tra una piantina e l’altra: questo spazio favorisce la circolazione dell’aria e un’esposizione luminosa omogenea, elementi essenziali per la salute della pianta e la qualità della fioritura.
Il trapianto delle piantine avviene anch’esso a maggio. È fondamentale maneggiare le giovani ursinia con delicatezza durante questa operazione, così da non danneggiare le radici ancora tenere. Con la giusta attenzione, la pianta si adatta rapidamente al nuovo ambiente e si sviluppa in modo uniforme, promettendo una stagione ricca di colori e vitalità.
Perfetta per chi desidera arricchire giardini e terrazzi in modo naturale, questa varietà si rivela una scelta interessante sia per la facilità di coltivazione sia per l’effetto decorativo. L’ursinia, con la sua doppia anima rustica ed elegante, trasforma ogni spazio verde in un piccolo angolo di gioia botanica.
Ursinia anethoides
La semina al coperto avviene nel mese di aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nel mese di maggio. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nel mese di maggio. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 20x20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni piantina.
Il periodo di fioritura è giugno-settembre. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5-1 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,3 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.