Tulipano - Serano - Tulipa - Fiori doppi rossi classici - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Serano - Tulipa - Fiori doppi rossi classici - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Serano apre la stagione con una fioritura precoce che annuncia la primavera, regalando macchie di colore intenso quando il giardino è ancora avvolto nei toni invernali. I suoi petali, dalle sfumature morbide ma luminose, si dispongono ordinatamente intorno a corolle slanciate sostenute da steli corti ma solidi. Questo portamento compatto e armonioso permette di utilizzarlo con successo sia in aiuole ordinate sia in composizioni più naturali, dove il gioco di altezze e volumi contribuisce a creare un insieme equilibrato e visivamente appagante. Grazie alla sua capacità di adattarsi a spazi ridotti e a climi differenti, risulta apprezzato tanto nei piccoli giardini urbani quanto nelle ampie bordure di campagna.
Raggiungendo generalmente 20-30 cm di altezza, il tulipano Serano presenta foglie verde brillante dalla forma leggermente nastriforme, che incorniciano i fiori con eleganza e risaltano anche prima e dopo la fioritura. La tessitura del fogliame, unita alla robustezza degli steli, lo rende ideale per resistere a leggere raffiche di vento primaverile senza compromettere l’estetica della pianta. Un dettaglio distintivo rispetto ad altre cultivar del gruppo è la rapidità con cui entra in fioritura dopo la comparsa delle prime foglie, caratteristica che consente di ottenere bordure già vivaci a inizio stagione, quando altre varietà sono ancora in fase di sviluppo.
La messa a dimora dei bulbi si effettua preferibilmente in settembre nelle regioni del Nord e fino a fine ottobre nelle aree a clima più mite del Centro e del Sud, interrando a 10-12 cm di profondità e mantenendo una distanza di 12-15 cm per favorire un’adeguata circolazione d’aria. Predilige esposizioni soleggiate o di mezz’ombra e un suolo ben drenato, tendenzialmente fertile e leggero; nelle zone con inverni rigidi è consigliabile proteggere il terreno con una pacciamatura leggera per preservare i bulbi dal gelo. Dopo l’impianto è sufficiente un’irrigazione moderata fino alla comparsa delle prime piogge autunnali, evitando ristagni che potrebbero causare marciumi.
La fioritura del tulipano Serano si manifesta tra aprile e la prima metà di maggio, offrendo fiori dalla forma piena e ordinata che si prestano bene anche al reciso, mantenendo freschezza e integrità per diversi giorni in vaso. Terminata la fioritura, è importante lasciare che le foglie ingialliscano e secchino naturalmente, così da permettere ai bulbi di accumulare nutrienti per la stagione successiva. Una concimazione bilanciata all’inizio della primavera e dopo la sfioritura contribuisce a mantenere costante la vigoria della pianta, assicurando una buona continuità di prestazioni negli anni, specialmente nei terreni sfruttati o poveri di sostanza organica.
In composizione si abbina con successo a narcisi a fioritura precoce, muscari e anemoni, con cui crea contrasti cromatici e testurali di sicuro effetto. Interessante anche l’uso in vasi capienti, posti su terrazze soleggiate o davanzali, dove possono essere combinati con viole, primule e piante aromatiche nane per attrarre api e altri insetti impollinatori. La sua versatilità lo rende adatto tanto a schemi formali quanto a scenografie più libere, e la capacità di naturalizzarsi in terreni adatti ne amplifica il valore ornamentale anno dopo anno, offrendo al giardiniere un elemento affidabile e di grande raffinatezza nel disegno complessivo dello spazio verde.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un'altezza compresa tra 20 e 30 cm in piena fioritura. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie allo sviluppo contenuto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.