Tulipano - Rosa - Tulipa - Ideale per le piantagioni di gruppo - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Rosa - Tulipa - Ideale per le piantagioni di gruppo - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano rosa accoglie la primavera con la grazia dei suoi petali setosi, tinti di sfumature che spaziano dal rosa cipria al rosa intenso, variabili con la luce del mattino o del tramonto. I fiori, eleganti e ben proporzionati, emergono su steli alti e robusti che raggiungono 50-60 cm, creando un effetto scenografico armonioso nei giardini e nelle terrazze. La fioritura è generosa e luminosa, capace di catturare lo sguardo e di trasmettere una sensazione di delicatezza raffinata, mentre il fogliame verde brillante incornicia i boccioli con naturale equilibrio e sobrietà.
La texture vellutata dei petali e la compattezza delle corolle rendono il tulipano rosa un punto focale in aiuole o bordure, sia in monocromia sia in combinazioni cromatiche calibrate. Questa varietà si presta a composizioni con altre bulbose primaverili, come muscari o giacinti bianchi, per effetti di contrasto o sfumatura. Lo stelo diritto e resistente mantiene bene il fiore anche in caso di vento moderato, mentre il portamento ordinato facilita l’inserimento in progetti paesaggistici dal design strutturato o più naturale. La sua eleganza emerge anche in contenitori ampi, dove può essere associato a erbacee perenni a fogliame fine per un risultato visivamente leggero e armonico.
Per ottenere un’abbondante fioritura, l’impianto dei bulbi del tulipano rosa va effettuato preferibilmente tra fine settembre e metà ottobre al Nord, mentre al Centro e al Sud può essere prolungato fino a inizio novembre nelle zone dal clima più mite. La profondità consigliata è di 10-12 cm, con una distanza indicativa di 12-15 cm tra i bulbi, in terreno fertile e ben drenato. L’esposizione ideale è in pieno sole o in luce filtrata, evitando ristagni idrici; nelle aree soggette a inverni molto rigidi è prudente distribuire uno strato di pacciamatura leggera dopo la messa a dimora per proteggere i bulbi dal gelo intenso.
La fioritura si colloca tra aprile e maggio, offrendo sfumature delicatamente mutevoli nel corso dei giorni e una notevole uniformità di apertura tra gli esemplari piantati nello stesso periodo. Dopo la sfioritura si consiglia di rimuovere i fiori secchi, mantenendo però il fogliame fino al completo ingiallimento per permettere al bulbo di rigenere le riserve energetiche. La rusticità del tulipano rosa lo rende adatto a diversi contesti climatici, mostrando buona resistenza al freddo e un comportamento affidabile anche in terreni leggeri soggetti a rapida asciugatura. Con cure adeguate, può naturalizzarsi in aree ben esposte, regalando fiori per più stagioni consecutive.
Come fiore reciso, il tulipano rosa mantiene freschezza e colore per diversi giorni in acqua pulita, arricchendo bouquet primaverili eleganti o casual. In vasi ampi posizionati su patii e verande, crea punti luminosi che attraggono api e insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità locale. Inserito in giardini a tema cromatico o in combinazioni miste, armonizza con foliage argentati e fioriture bianche per composizioni dall’impatto visivo raffinato. Grazie alla sua versatilità estetica e alla semplicità di coltivazione, è un elemento di design vegetale capace di unire bellezza e funzionalità in ogni spazio verde.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.