Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Praestans Zwanenburg Variety - Tulipa - Spettacolare e resistente al gelo - 5 bulbi

Acquistato da: 643 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 643 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025925
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Praestans Zwanenburg Variety - Tulipa - Spettacolare e resistente al gelo - 5 bulbi

Acquistato da: 643 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 643 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025925
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Praestans Zwanenburg Variety accoglie la primavera con un portamento elegante e una fioritura precoce che illumina il giardino già a fine marzo o inizio aprile nelle zone miti, mentre nelle regioni più fredde si manifesta pienamente da metà aprile. I fiori, intensamente colorati di un rosso brillante e satinato, nascono in gruppi di due o più su ciascun robusto stelo, creando un effetto di piccoli mazzi naturali che risaltano sul fogliame verde intenso e lanceolato. La compattezza della pianta ne facilita l’uso in aiuole e bordure, dove il colore deciso si abbina armoniosamente a tonalità pastello o ad altre tinte vivaci, conferendo ritmo e profondità alla scena.

Questa varietà appartiene al gruppo praestans, noto per la fioritura multipla per stelo e per la buona resistenza alle variazioni termiche tipiche della primavera. Gli steli, alti mediamente 20-25 cm, sostengono corolle dalla forma ampia e regolare, leggermente aperta nelle giornate soleggiate e più raccolta in quelle fresche. La tessitura vellutata dei petali e l’uniformità del colore la rendono particolarmente ricercata anche per composizioni floreali recise di piccola scala. Nelle zone del Nord Italia conviene pianificare la fioritura in modo da valorizzare il picco cromatico insieme ad altri bulbi precoci, mentre al Centro e al Sud offre il vantaggio di anticipare l’esplosione dei tulipani a fioritura media.

La messa a dimora dei bulbi si effettua da fine settembre a ottobre al Nord, e tra inizio ottobre e metà novembre al Centro-Sud, interrando a una profondità di 8-10 cm con una spaziatura da 10 a 12 cm tra i bulbi. Il tulipano Praestans Zwanenburg Variety preferisce esposizioni soleggiate o a mezz’ombra, con terreni leggeri e ben drenati, privi di ristagni idrici che potrebbero favorire marciumi. In zone con inverni rigidi è consigliabile applicare una pacciamatura leggera per proteggere i bulbi, rimuovendola gradualmente all’arrivo della primavera. L’irrigazione va limitata alle fasi di siccità prolungata, soprattutto prima della fioritura, mentre dopo la sfioritura è sufficiente mantenere il terreno appena umido fino all’ingiallimento del fogliame.

La fioritura si concentra in un arco di due-tre settimane, durante le quali ogni pianta può offrire fino a cinque corolle, assicurando densità cromatica anche in spazi ridotti. Questo aspetto la rende ideale per creare effetti a macchia o schemi geometrici nei giardini formali, ma si adatta altrettanto bene a contesti naturalistici grazie alla rusticità e alla capacità di naturalizzarsi, se collocata in suoli e climi favorevoli. Dopo la fioritura è importante lasciare le foglie finché non ingialliscono completamente, in modo che l’energia accumulata nel bulbo supporti il ciclo vegetativo dell’anno successivo. Una concimazione equilibrata a fine estate, con prodotti specifici per bulbose, contribuisce a mantenere vigore e qualità della fioritura nel tempo.

In vaso, il tulipano Praestans Zwanenburg Variety sorprende per l’effetto compatto e scenografico, particolarmente apprezzabile su balconi e terrazzi soleggiati. Si abbina con grazia a muscari, crochi o narcisi nani, creando contrasti di colore e forme che catturano lo sguardo e attraggono api e altri impollinatori utili alla biodiversità del giardino. Piantato a gruppi numerosi o in combinazioni a strati con bulbose a fioritura scalare, diventa un elemento di design capace di animare gli spazi esterni dall’inizio della bella stagione, con un equilibrio perfetto tra eleganza naturale e facilità di coltivazione.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
82%
(28)
18%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages