Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Paul Scherer - Tulipa - Steli robusti, fiori intensi - 5 bulbi

Acquistato da: 41 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 41 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023236
Prezzo di listino €6,41 €4,17 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Paul Scherer - Tulipa - Steli robusti, fiori intensi - 5 bulbi

Acquistato da: 41 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 41 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023236
Prezzo di listino €6,41 €4,17 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Paul Scherer incanta fin dal primo sguardo con la sua fioritura profonda quasi nera, velata da riflessi porpora che emergono alla luce primaverile. La silhouette slanciata e l’eleganza del portamento lo rendono ideale per incuriosire e attrarre l’osservatore già da lontano. In giardino, il contrasto tra i petali vellutati e il verde brillante del fogliame crea una scenografia raffinata, capace di esaltare bordure, macchie fiorite e composizioni stagionali anche di carattere contemporaneo. Apprezzato nei cataloghi dei vivai più autorevoli per l’intensità del colore, è considerato un punto focale naturale nelle aiuole formali e nei giardini a contrasto cromatico.

Raggiunge mediamente 40-50 cm di altezza e produce boccioli allungati su steli robusti che resistono bene al vento primaverile. I fiori, dalla tessitura vellutata, si aprono gradualmente rivelando sfumature complesse che variano con l’orientamento e l’intensità della luce. La fioritura del Paul Scherer cade tra fine aprile e inizio maggio, collocandosi fra le varietà di tulipano tardive, caratteristica preziosa per prolungare la stagione di interesse. Questa tempistica lo rende perfetto in abbinamento a specie bulbose a fioritura precoce, come crochi e muscari, creando sequenze cromatiche armoniose che mantengono vivo il giardino per settimane.

Per ottenere risultati ottimali, nel Nord Italia l’impianto dei bulbi avviene tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro-Sud si può posticipare fino a inizio novembre, evitando il rischio di germinazione anticipata. I bulbi vanno interrati a 10-12 cm di profondità e distanziati da 10 a 12 cm, in un suolo soffice, fertile e ben drenato; nelle zone soggette a inverni rigidi è prudente ricoprire la superficie con una pacciamatura leggera. L’esposizione ideale è in pieno sole, ma tollera anche la mezz’ombra, purché riceva almeno 4-5 ore di luce diretta al giorno. Un buon drenaggio è fondamentale per prevenire marciumi e assicurare il ritorno della fioritura l’anno successivo.

Durante la fase vegetativa e di fioritura, il terreno va mantenuto leggermente umido con irrigazioni moderate, da sospendere quando le foglie iniziano a ingiallire. È importante non rimuovere il fogliame finché non è completamente disseccato, per permettere l’accumulo di riserve nel bulbo. In climi caldi e secchi può beneficiare di irrigazioni più frequenti nei periodi di siccità primaverile, sempre evitando eccessi. Coltivato in vaso, richiede contenitori profondi almeno 25 cm e un substrato arricchito con sabbia o pomice per favorire il drenaggio; in queste condizioni, offre fioriture compatte e scenografiche anche su terrazzi e balconi.

Oltre all’uso ornamentale in aiuole e bordure, il tulipano Paul Scherer è straordinario nei mazzi recisi, mantenendo a lungo la freschezza in acqua e offrendo un’inedita profondità cromatica nelle composizioni floreali. Accostato a narcisi giallo crema o a tulipani bianchi, crea contrasti eleganti e moderni; in combinazione con perenni tappezzanti, arricchisce il giardino di texture e prospettive. Attira insetti impollinatori nelle giornate miti, contribuendo alla biodiversità locale. In progetti di design, può definire linee prospettiche o segnare ingressi e camminamenti, mentre in gruppi numerosi dona un effetto teatrale indimenticabile sia in contesti classici sia contemporanei.

Customer Reviews

Based on 35 reviews
86%
(30)
14%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages