Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Linifolia - Tulipa - Esotismo primaverile, colori intensi - 5 bulbi

Acquistato da: 598 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 598 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026057
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Linifolia - Tulipa - Esotismo primaverile, colori intensi - 5 bulbi

Acquistato da: 598 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 598 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 026057
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Linifolia apre la primavera con una fioritura precoce e intensa, che illumina il giardino già ai primi tepori di aprile. I suoi petali di un rosso vivo e vellutato, con lievi riflessi neri alla base, risaltano sulle foglie sottili e allungate, dal verde intenso con leggere sfumature porpora. Il portamento basso e armonioso, di solito tra 12 e 20 cm, lo rende particolarmente adatto a bordure basse e giardini rocciosi, dove crea macchie di colore compatte e di grande effetto. Questa varietà, originaria di zone montane dell’Asia centrale, si distingue per la notevole rusticità e per la capacità di resistere a brevi gelate tardive senza compromettere la fioritura.

Perfetto anche in vaso o in cassette per balconi e terrazzi, il tulipano Linifolia si valorizza al meglio in terreni sciolti, ben drenati e leggermente sabbiosi, con esposizione soleggiata per stimolare lo sviluppo dei fiori più vividi. Nei giardini del Nord Italia la messa a dimora avviene idealmente tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può essere posticipata fino a inizio novembre. I bulbi vanno interrati a una profondità di 8-10 cm e distanziati da 10 a 12 cm, ponendo attenzione a evitare ristagni idrici che potrebbero comprometterne la salute. In zone con inverni molto rigidi è prudente proteggere l’aiuola con una leggera pacciamatura organica.

La fioritura, di norma tra metà aprile e i primi di maggio, regala corolle aperte a stella nelle giornate soleggiate, mentre si richiudono leggermente nelle ore più fresche, offrendo un mutamento di forma che aggiunge dinamicità visiva. La gestione idrica richiede innaffiature moderate nelle fasi di attiva crescita, sospendendole dopo l’ingiallimento delle foglie. Per favorire la naturalizzazione, è importante lasciare che la vegetazione completi il ciclo, permettendo ai bulbi di accumulare nutrimenti per l’anno successivo. In terreni e condizioni favorevoli, questa varietà tende a moltiplicarsi lentamente, creando nel tempo piccoli gruppi spontanei.

Nelle composizioni paesaggistiche il tulipano Linifolia offre un’accattivante combinazione di texture e colori quando abbinato a muscari blu intenso o a narcisi a fiore bianco, generando contrasti cromatici eleganti e luminosi. In giardini rocciosi si integra bene con perenni tappezzanti come l’arabis o la phlox muschio, che ne valorizzano il portamento compatto. In spazi verdi urbani, può essere utilizzato per delineare percorsi o bordure stagionali, dove la sua resistenza e facilità di coltivazione riducono gli interventi manutentivi. Anche in vaso offre un’ottima resa, soprattutto se collocato in gruppi da 5 a 7 bulbi per contenitore medio.

Ideale per chi desidera anticipare i colori della primavera senza eccessive cure, questo tulipano si rivela prezioso anche per il contributo alla biodiversità, attirando api e insetti pronubi nei periodi in cui altre fioriture scarseggiano. La sua adattabilità a climi diversi e la capacità di valorizzare piccoli spazi lo rendono un elemento versatile sia in contesti formali che naturalistici. Con una scelta oculata delle essenze compagne e il rispetto delle sue esigenze di luce e drenaggio, il tulipano Linifolia diventa un protagonista discreto ma di forte presenza, capace di esaltare il disegno complessivo del giardino e garantire spettacolari ritorni di fioritura anno dopo anno.

Customer Reviews

Based on 21 reviews
71%
(15)
29%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages