Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Kolpakowskiana - Tulipa - Giallo intenso affascinante in giardino - 5 bulbi

Acquistato da: 912 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 912 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017884
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Kolpakowskiana - Tulipa - Giallo intenso affascinante in giardino - 5 bulbi

Acquistato da: 912 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 912 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017884
Prezzo di listino €3,78 €2,46 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano kolpakowskiana, tra i primi protagonisti della primavera, regala un colpo d’occhio delicato ma intenso, impreziosendo aiuole e vasi con la fioritura precoce e ordinata. Originario di aree steppiche e montane dell’Asia centrale, porta nel giardino un fascino esotico unito a una notevole rusticità. Il portamento compatto, con steli eretti e proporzionati, permette di inserirlo con armonia sia in bordure basse sia in combinazioni miste, valorizzando spazi ridotti o angoli soleggiati. Nell’aria fresca di marzo e aprile, le sue corolle a calice emergono tra foglie arcuate verde glauco, donando giochi di contrasti eleganti e discreti.

Il tulipano kolpakowskiana raggiunge in genere 18-25 cm di altezza e offre fiori dalla tessitura setosa, talvolta leggermente sfumati alla base dei petali, caratteristica apprezzata dai collezionisti di varietà botaniche. Dalla metà del secolo scorso è entrato stabilmente nei cataloghi dei vivai europei, grazie alla sua capacità di naturalizzarsi mantenendo una fioritura regolare anche dopo molti anni. Steli solidi e non eccessivamente lunghi lo rendono stabile anche in zone ventose, mentre la foglia allungata, con leggere screziature, crea un interesse aggiuntivo anche durante la vegetazione. Il suo aspetto ordinato ne consente l’uso in geometrie precise o in contesti più liberi.

La messa a dimora nelle regioni settentrionali si effettua da fine settembre a metà ottobre, nel Centro e nel Sud anche fino a inizio novembre, piantando i bulbi a 8-10 cm di profondità e alla stessa distanza tra loro. Il terreno ideale è ben drenato, leggero, mediamente fertile, con esposizione in pieno sole o in leggera mezz’ombra nelle aree più calde. Tollera temperature minime inferiori a -15 °C, ma nelle zone con inverni particolarmente rigidi è prudente applicare una leggera pacciamatura protettiva. Le annaffiature sono necessarie solo in caso di prolungata siccità autunnale o primaverile, evitando ristagni che potrebbero compromettere la salute del bulbo.

La fioritura, che avviene in aprile, offre tonalità brillanti in un momento in cui il giardino sta appena uscendo dal torpore invernale. Per prolungare la vitalità della pianta e la produzione di fiori negli anni successivi, è consigliabile asportare i capolini sfioriti e lasciare che il fogliame completi l’ingiallimento naturale. Questa pratica permette al bulbo di rinnovare le proprie riserve nutritive. Dopo il ciclo vegetativo, i bulbi possono essere lasciati in sede per formare macchie sempre più ampie o, se necessario, dissotterrati e conservati in luogo fresco e asciutto fino alla nuova stagione di impianto. La varietà si presta bene anche a piccoli mazzi recisi, dal delicato effetto primaverile.

In composizioni paesaggistiche il tulipano kolpakowskiana esprime al meglio la sua natura se accostato a crocus, muscari o narcisi a fioritura precoce, combinando cromie e altezze differenti per creare quadri floreali dinamici. La coltivazione in vaso profondo consente di apprezzarlo anche su terrazzi e balconi, offrendo nutrimento e rifugio anticipato agli insetti impollinatori che si risvegliano con la stagione mite. La sua capacità di naturalizzarsi e il basso fabbisogno di manutenzione lo rendono adatto a giardini sostenibili e a progetti di design green, capace di unire estetica, funzionalità e contributo alla biodiversità urbana.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
83%
(25)
17%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages