Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Kasia - Tulipa - Eleganza e delicato profumo di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 376 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 376 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023227
Prezzo di listino €7,06 €4,59 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Kasia - Tulipa - Eleganza e delicato profumo di primavera - 5 bulbi

Acquistato da: 376 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 376 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023227
Prezzo di listino €7,06 €4,59 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Kasia si presenta come una scelta di rara eleganza per chi desidera un giardino primaverile di grande impatto visivo. All’inizio della stagione, quando il verde tenero del fogliame contrasta con la terra ancora fresca, i suoi steli slanciati si preparano a sostenere corolle dal profilo armonioso. Appartenente al gruppo delle fioriture tardive, si distingue per la capacità di mantenere a lungo la verticalità e la freschezza del fiore, valorizzando bordure miste, aiuole compatte e composizioni dal gusto naturale. Il portamento è ordinato e lineare, con foglie basali larghe e leggermente ricurve, di un verde vivo che esalta l’insieme della pianta e sottolinea la ricercata semplicità che questa varietà sa offrire anche in contesti paesaggistici formali.

Con un’altezza media di 45-50 cm, il tulipano Kasia è abbastanza imponente da risaltare tra bulbose di bassa taglia e per questo trova impiego in disegni a più livelli, dove il gradiente di altezze crea profondità visiva. I bulbi, di calibro uniforme, presentano un’ottima resa di fioritura se piantati in terreni soffici, ben drenati e arricchiti con compost maturo. In condizioni ottimali, gli steli sono robusti e poco soggetti a piegarsi sotto l’effetto del vento primaverile. Un elemento distintivo di questa cultivar rispetto ad altre simili è la buona tenuta del fiore anche in giornate più calde, caratteristica che consente di mantenere inalterata l’estetica delle aiuole per un periodo più prolungato.

La messa a dimora va programmata in base alla zona climatica: tra fine settembre e metà ottobre al Nord, da inizio ottobre a metà novembre al Centro, e fino a fine novembre al Sud se il suolo lo permette. I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm con una distanza di 12-15 cm, disposti con la punta rivolta verso l’alto e precedentemente verificati per sanità e integrità. Nei terreni soggetti a ristagno idrico è consigliabile aggiungere uno strato di sabbia grossolana alla base della buca per migliorare il drenaggio. Le irrigazioni si limitano alle fasi iniziali in caso di autunni insolitamente asciutti, mentre nella fase invernale l’umidità naturale è di norma sufficiente. In aree con inverni molto rigidi è prudente pacciamare leggermente per proteggere i bulbi dal gelo profondo.

La fioritura del tulipano Kasia avviene di norma tra la seconda metà di aprile e la prima decade di maggio, regalando un colpo d’occhio ricco e raffinato. La durata del fiore, favorita da un’esposizione soleggiata ma non eccessivamente arida, permette un utilizzo versatile sia nel giardino domestico sia in spazi pubblici. Al termine della fioritura si consiglia di rimuovere i fiori appassiti tagliando lo stelo alla base, lasciando però intatto il fogliame fino a completo ingiallimento per consentire al bulbo di rifornirsi di nutrienti. In questa fase, un apporto moderato di concime a basso tenore di azoto può favorire la formazione di bulbilli e garantire una fioritura generosa l’anno seguente.

Nel disegno del paesaggio il tulipano Kasia offre il meglio accostato a varietà primaverili dal colore complementare o a texture differenti, come l’esile eleganza dei muscari o la geometria composta dei narcisi a tromba. La sua resa come fiore reciso è eccellente: reciso alla giusta apertura, mantiene freschezza e cromia per diversi giorni in vaso, arricchendo interni luminosi o composizioni floreali. In giardino contribuisce alla biodiversità attirando impollinatori nelle giornate miti di primavera, e la sua capacità di naturalizzarsi in luoghi idonei permette di godere della fioritura anno dopo anno senza interventi invasivi. Con la giusta cura e un’attenta scelta della collocazione, questa varietà diventa un punto focale capace di coniugare eleganza e resistenza, ideale per progetti di design verde che uniscono estetica e funzionalità.

Customer Reviews

Based on 23 reviews
65%
(15)
35%
(8)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages