Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Helmar - Tulipa - Esplosione di colori unici - 5 bulbi

Acquistato da: 271 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 271 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017882
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Helmar - Tulipa - Esplosione di colori unici - 5 bulbi

Acquistato da: 271 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 271 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 017882
Prezzo di listino €5,24 €3,41 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Helmar incanta fin dal primo sguardo con la sua livrea inconfondibile, un contrasto netto tra il giallo intenso e il rosso profondo che disegna sfumature fiammeggianti su ogni petalo. Già nelle prime settimane di primavera, quando il giardino si risveglia, i suoi fiori slanciati offrono un tocco di teatralità raffinata. Il portamento eretto e armonioso, sostenuto da steli robusti, permette di ammirarlo anche in giornate ventose, mentre il fogliame verde cupo lucente crea una cornice naturale che amplifica l’intensità dei colori.

A metà della stagione fredda è il momento ideale per pianificare il suo inserimento nelle bordure miste, dove può diventare un punto focale o dialogare con altre varietà di toni complementari. Con un’altezza compresa tra 45 e 50 cm, il tulipano Helmar mantiene una proporzione elegante che si adatta sia a contesti formali sia a spazi informali, senza mai risultare invadente. La texture vellutata dei petali e la simmetria della corolla contribuiscono a un effetto cromatico equilibrato, apprezzato anche nei giardini urbani di piccola scala per la capacità di catturare lo sguardo anche a distanza.

Per una fioritura ottimale nei climi del Nord si consiglia l’impianto tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud è possibile prolungare fino a inizio novembre, evitando periodi di piogge persistenti. I bulbi vanno collocati a circa 12 cm di profondità e distanziati 10-15 cm, in un suolo leggero, fertile e ben drenato; nelle aree soggette a gelate intense è prudente una pacciamatura leggera. Un’esposizione in pieno sole garantisce il massimo sviluppo cromatico, ma tollera anche una leggera ombreggiatura nelle ore più calde, caratteristica che lo rende versatile in giardini con esposizioni variabili.

La fioritura, tra aprile e maggio, è generosa e duratura, soprattutto se i bulbi sono stati ben nutriti con un concime specifico per bulbose a lenta cessione all’inizio della stagione vegetativa. Dopo la sfioritura, è importante lasciare il fogliame intatto fino al completo ingiallimento per permettere l’immagazzinamento delle riserve e favorire la naturalizzazione nei luoghi adatti. Questa cultivar, grazie alla sua rusticità, può restare in piena terra negli inverni miti, mentre in zone più fredde può essere estratta e conservata in luogo fresco e asciutto fino al successivo impianto.

Dal punto di vista paesaggistico, il tulipano Helmar si presta sia alla coltivazione in aiuole strutturate sia in vasi capienti, dove diventa protagonista di terrazze e balconi primaverili. In combinazione con narcisi bianchi o giacinti blu crea contrasti vivaci e composizioni raffinate, mentre abbinato a erbacee perenni a foglia grigia ne esalta la brillantezza cromatica. La sua attrattiva per api e altri insetti pronubi ne aumenta il valore ecologico, contribuendo alla biodiversità del giardino e fornendo al contempo un’idea di design che unisce estetica e funzionalità, trasformando ogni spazio verde in un piccolo palcoscenico naturale.

Customer Reviews

Based on 30 reviews
77%
(23)
23%
(7)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages