Tulipano - Giuseppe Verdi - Tulipa - Colori vivaci che attirano lo sguardo - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Giuseppe Verdi - Tulipa - Colori vivaci che attirano lo sguardo - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Giuseppe Verdi regala al giardino uno dei segnali più affascinanti dell’arrivo della primavera, con il suo portamento raccolto e ordinato che valorizza aiuole, bordure e vasi. La sua fioritura precoce, spesso già a fine marzo nelle zone miti, illumina gli spazi verdi con sfumature vivaci e ben definite, offrendo un contrasto armonioso con il fogliame verde brillante dalla tessitura liscia. Grazie alla sua taglia contenuta, si inserisce con eleganza anche in composizioni miste insieme ad altre bulbose a fioritura primaverile, garantendo una riuscita scenografica che cattura lo sguardo senza sovrastare le piante vicine.
Questa cultivar presenta steli robusti alti in media 25-30 cm, capaci di sostenere fiori proporzionati e ben aperti anche in giornate ventose. Il bulbo, di dimensioni medio-piccole, si naturalizza facilmente se posto nelle condizioni ideali, formando nel tempo gruppi stabili e uniformi. Nei climi del Nord è preferibile collocarlo in posizioni ben soleggiate per stimolare una fioritura uniforme, mentre nelle regioni del Centro e del Sud può tollerare anche lievi ombreggiature pomeridiane. La varietà Giuseppe Verdi è apprezzata per la crescita regolare e la capacità di mantenere una buona resa anche in vaso profondo con substrato fertile e drenante.
La messa a dimora dei bulbi avviene generalmente in settembre nel Nord e fino a fine ottobre nel Centro-Sud, interrando a circa 10 cm di profondità e distanziando da 10 a 12 cm secondo lo schema desiderato. Il terreno ideale è ben drenato, mediamente fertile e con pH neutro o leggermente alcalino; evitare ristagni è fondamentale per prevenire marciumi. Una volta impiantati, nei mesi autunnali bastano leggere irrigazioni se il clima è asciutto, sospendendo in inverno e riprendendo solo in primavera se necessario. Nelle zone con inverni rigidi, una pacciamatura leggera può proteggere il bulbo e favorire una ripresa vegetativa più rapida.
La fioritura si concentra tra fine marzo e aprile e dura in media 2-3 settimane, variando in base all’esposizione e all’andamento climatico. Dopo la sfioritura è bene asportare i fiori appassiti senza tagliare il fogliame, che deve ingiallire e seccare naturalmente per permettere al bulbo di ripristinare le riserve. Una concimazione equilibrata subito dopo la fioritura contribuisce a incrementare la vigoria dell’anno successivo. La varietà risponde bene a cure semplici ma regolari e si presta sia a coltivazioni amatoriali sia a impianti ornamentali professionali, mantenendo costanza di colore e forma negli anni.
Perfetto nei giardini rocciosi, nelle bordure ordinate o in grandi macchie monocromatiche, il tulipano Giuseppe Verdi si abbina con raffinatezza a narcisi, muscari e giacinti, creando giochi di texture e sfumature che attraggono api e altri impollinatori precoci. In contenitore, può essere accostato a viole e primule per composizioni stagionali che dalla fine dell’inverno introducono al pieno splendore primaverile. La sua rusticità e l’adattabilità a diversi contesti paesaggistici lo rendono una scelta durevole e di valore, capace di coniugare estetica e funzionalità, contribuendo al tempo stesso alla biodiversità degli spazi verdi domestici e pubblici.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 25 e 30 cm. L’altezza contenuta la rende adatta alla coltivazione in bordure miste o in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.