Tulipano - Flower Power - Tulipa - Fiori pappagallo ricchi di energia - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Flower Power - Tulipa - Fiori pappagallo ricchi di energia - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Flower Power accoglie la primavera con un’esplosione di tonalità vivaci e una presenza scenica che cattura subito lo sguardo. I fiori, dalla forma classica e armoniosa, si aprono su steli robusti e verticali, mentre il fogliame verde brillante incornicia ogni corolla con eleganza. Questa varietà, capace di raggiungere 40-50 cm di altezza, si presta a dare ritmo e profondità a bordure, aiuole e vasi di medie dimensioni, combinando fascino estetico e comprovata resistenza. La sua capacità di mantenere un portamento ordinato anche in condizioni climatiche variabili la rende adatta a diversi contesti ornamentali, dal giardino cittadino agli spazi verdi più ampi.
La fioritura del tulipano Flower Power avviene generalmente tra la metà di aprile e l’inizio di maggio, offrendo per settimane colori intensi che si mantengono freschi anche nei giorni più miti della stagione. Le corolle, dal diametro generoso, resistono bene al vento moderato e conservano la loro vivacità cromatica sotto luce piena o in leggera ombra. Il fogliame lanceolato, lucido e turgido, accompagna lo sviluppo dei fiori enfatizzandone la verticalità e contribuendo alla struttura complessiva della composizione. L’effetto ornamentale è valorizzato dalla capacità della varietà di fiorire in modo uniforme, creando tappeti cromatici omogenei e visivamente appaganti.
Per ottenere il massimo da questa cultivar, si consiglia di interrare i bulbi da settembre a novembre, a una profondità di 10-12 cm e con una spaziatura analoga, assicurandosi di collocarli con la punta rivolta verso l’alto. Nel Nord Italia è preferibile completare la messa a dimora entro ottobre, mentre al Centro e al Sud si può procedere fino a fine novembre. Il tulipano Flower Power preferisce terreni fertili, freschi ma ben drenati, in esposizioni soleggiate o leggermente ombreggiate. Nelle aree con inverni particolarmente rigidi, una leggera pacciamatura può proteggere i bulbi e favorire una ripresa vegetativa più uniforme in primavera.
Durante la fase di crescita attiva, un’irrigazione moderata e costante assicura corolle più ampie e durature. Dopo la fioritura, lasciare appassire completamente il fogliame permette ai bulbi di immagazzinare le riserve nutritive per la stagione successiva; solo a completo disseccamento è opportuno recidere le parti aeree. In vaso, scegliere contenitori profondi almeno 25 cm con un buon strato di drenaggio sul fondo e substrato ricco ma leggero. La rusticità di questa varietà consente anche un buon grado di naturalizzazione se le condizioni pedoclimatiche restano adeguate nel tempo.
L’eleganza compatta del tulipano Flower Power lo rende ideale per composizioni miste con narcisi, giacinti, muscari o per scenografie monocromatiche che giocano sulla ripetizione di colore e forma. Apprezzato anche come fiore reciso, mantiene a lungo la freschezza in vaso, arricchendo bouquet primaverili di note vivaci e raffinate. Inserito in aiuole dedicate alle bulbose, contribuisce alla biodiversità attirando api e insetti pronubi, offrendo così non solo bellezza ma anche valore ecologico. In progetti di design, è perfetto per creare macchie di colore dinamiche che accompagnano il risveglio primaverile del giardino, con una resa costante anno dopo anno.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante interrare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 40 e 50 cm. È ideale per bordure miste dove si desiderano esemplari di media statura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm. Una profondità adeguata favorisce un buon attecchimento e uno sviluppo sano.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante interrare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.