Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano fior di giglio - Rosso - Tulipa - Accento intenso, forma slanciata - 5 bulbi

Acquistato da: 1029 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1029 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025856
Prezzo di listino €5,75 €3,74 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano fior di giglio - Rosso - Tulipa - Accento intenso, forma slanciata - 5 bulbi

Acquistato da: 1029 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 1029 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 025856
Prezzo di listino €5,75 €3,74 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano fior di giglio rosso regala in primavera una delle fioriture più scenografiche, con corolle slanciate e appuntite che si aprono in un rosso intenso e vellutato. La particolare forma dei petali, sottili e leggermente incurvati, ricorda quella dei gigli e conferisce al fiore un portamento elegante, quasi scultoreo. Inserito in un contesto stagionale, questo tulipano illumina il giardino quando il resto della vegetazione sta appena risvegliandosi, offrendo un contrasto cromatico di notevole suggestione soprattutto se abbinato a tappeti di bulbose a fioritura precoce.

Dotato di fusti eretti che in condizioni ottimali raggiungono 50-60 cm, il tulipano fior di giglio rosso si distingue per un fogliame verde brillante, nastriforme e leggermente glauco, che sostiene e incornicia la fioritura senza sovrastarla. I tepali, uniformi nel colore e privi di variegature, mantengono a lungo la loro intensità anche in giornate soleggiate, qualità apprezzata dai coltivatori professionali e dagli appassionati che desiderano composizioni dal forte impatto visivo. La struttura affusolata consente un impiego armonioso sia in bordure fitte sia come accenti verticali in aiuole miste.

La messa a dimora nei giardini del Nord Italia avviene preferibilmente tra fine settembre e metà ottobre, mentre al Centro e al Sud può essere posticipata fino ai primi di novembre, sempre scegliendo giornate asciutte e terreni ben drenati. I bulbi, di calibro medio, vanno interrati a una profondità di 10-12 cm con una distanza da 12 a 15 cm, assicurando che la punta sia rivolta verso l’alto. In suoli pesanti è consigliabile aggiungere sabbia grossolana o ghiaietto alla buca per evitare ristagni idrici che potrebbero compromettere la sanità del bulbo durante l’inverno; nelle aree con gelo intenso è prudente una pacciamatura leggera.

La fioritura, di norma tra aprile e l’inizio di maggio, è compatta ma intensa, con ogni pianta che porta uno stelo singolo e robusto. Per mantenerne l’eleganza, è opportuno asportare i fiori appassiti prima che maturino i semi, indirizzando così l’energia verso il bulbo. L’irrigazione, moderata e solo in caso di prolungata siccità, va interrotta quando il fogliame comincia a ingiallire naturalmente. Questo ciclo di cura permette di preservare la vigoria anno dopo anno, favorendo la possibilità di naturalizzazione laddove le condizioni climatiche e di suolo lo permettono.

Versatile e di grande presenza scenica, il tulipano fior di giglio rosso si presta sia alla coltivazione in piena terra sia in ampi contenitori, dove può essere combinato con narcisi bianchi, muscari blu o perenni primaverili a fiore chiaro per un gioco di contrasti raffinati. In composizioni da reciso offre steli lunghi e linee pulite, ideali per bouquet eleganti. Nei giardini contemporanei come in quelli di gusto classico, il suo portamento slanciato e la tonalità vivida contribuiscono ad attirare impollinatori precoci, arricchendo non solo la tavolozza cromatica ma anche la biodiversità complessiva dello spazio verde.

Customer Reviews

Based on 27 reviews
93%
(25)
7%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages