Tulipano - Esperanto - Tulipa - Affidabile, apprezzato ed elegante - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Esperanto - Tulipa - Affidabile, apprezzato ed elegante - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Esperanto si distingue per la straordinaria eleganza dei suoi fiori e il fogliame decorativo dalle sfumature intense, capace di creare punti focali raffinati nelle bordure primaverili e nelle aiuole miste. I petali, dalle tonalità vivide e ben definite, contrastano armoniosamente con le foglie spesso variegate, offrendo interesse estetico già dalla fine dell’inverno. Ideale per giardini formali e composizioni più naturali, questa cultivar unisce bellezza e robustezza, risultando apprezzata sia da chi coltiva da anni sia da chi si avvicina ora al mondo delle bulbose ornamentali.
Con portamento compatto e ordinato, il tulipano Esperanto raggiunge in media 35 cm, sviluppando steli solidi che sostengono la fioritura senza bisogno di supporti. Le corolle si aprono progressivamente in primavera, rivelando forme equilibrate e colori pieni che rimangono stabili anche in giornate soleggiate. Le foglie, carnose e leggermente arcuate, mantengono un ruolo decorativo fino a tarda primavera, permettendo alla pianta di valorizzare anche le fasi pre e post fioritura. Questa combinazione di qualità visive e strutturali lo rende perfetto per piantagioni compatte o integrazioni con graminacee ornamentali.
Per ottenere il massimo risultato, la messa a dimora dei bulbi va eseguita da metà settembre a fine ottobre al Nord, da fine settembre a novembre al Centro e nelle zone costiere del Sud fino a inizio dicembre, dove gli inverni sono miti. I bulbi si interrano a una profondità di 10-12 cm, distanziandoli nello stesso intervallo per favorire aerazione e sviluppo uniforme. Il terreno deve essere ben drenato, fertile e lavorato in profondità, preferibilmente con esposizione in pieno sole o in mezz’ombra luminosa. Nelle aree con inverni particolarmente rigidi è consigliabile una leggera pacciamatura per proteggere il colletto e preservare l’integrità vegetativa.
La fioritura, che inizia tra metà aprile e inizio maggio, regala un periodo prolungato di colore e vivacità, soprattutto se i bulbi sono disposti in gruppi densi o in combinazioni scalari con altre varietà a fioritura precoce e tardiva. È importante rimuovere i capolini sfioriti per evitare la produzione di semi a scapito dell’accumulo di energie nei bulbi, lasciando però seccare naturalmente il fogliame. Le irrigazioni devono essere moderate, intervenendo solo nei periodi particolarmente asciutti, mentre una leggera concimazione organica all’impianto favorisce radicazione e fioritura regolare negli anni successivi.
Versatile e scenografico, il tulipano Esperanto si presta a essere protagonista in grandi vasi da terrazzo, arricchendo spazi pavimentati con il suo portamento eretto e la texture elegante delle infiorescenze. Nei giardini si abbina con efficacia a narcisi e giacinti, oppure a perenni tappezzanti che ne esaltano la verticalità senza sottrarre luce. Piantato in macchie compatte attrae api e insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità locale. In composizioni da reciso mantiene bene la forma e la freschezza, diventando così un elemento di pregio sia per il giardino sia per decori d’interni, con una resa costante stagione dopo stagione.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Raggiunge un’altezza compresa tra 30 e 40 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.