Tulipano - Cummins - Tulipa - Colore intenso, lunga durata di freschezza - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Cummins - Tulipa - Colore intenso, lunga durata di freschezza - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Cummins si distingue in ogni giardino per la raffinata bellezza dei suoi fiori sfrangiati, caratterizzati da un elegante contrasto tra il colore principale e i delicati profili chiari che ne sottolineano la forma. All’inizio della primavera, le corolle si aprono con decisione mostrando petali dalla texture setosa e dalla silhouette ricercata, capaci di catturare la luce in modo dinamico. Grazie alla sua presenza scenografica, diventa subito il fulcro visivo di bordure e aiuole, aggiungendo un tocco di originalità che resta impresso. Nelle zone dal clima temperato è tra i primi tulipani sfrangiati a offrire una fioritura piena e regolare, creando armonia con la vegetazione circostante e attirando sguardi e apprezzamenti.
Lo sviluppo del tulipano Cummins è sostenuto da steli robusti che raggiungono mediamente 50-60 cm di altezza, adatti a resistere al vento moderato e a sostenere infiorescenze ampie e ben aperte. Il portamento eretto e la linearità del fogliame, di un verde fresco e lucente, creano un equilibrio visivo ideale sia in composizioni monocromatiche sia in accostamenti cromatici più audaci. Il bulbo, di medie dimensioni, predilige posizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa, mentre il terreno ottimale è sciolto, fertile e ben drenato, con pH da leggermente acido a neutro. È una varietà in grado di tollerare modesti cali termici, condizione che consente una buona naturalizzazione nelle aree dove gli inverni non presentano gelate prolungate.
Per ottenere fioriture abbondanti è consigliabile piantare i bulbi tra la seconda metà di settembre e fine ottobre nel Nord, e fino a novembre nel Centro-Sud, a una profondità media di 12-14 cm e con spaziatura di 12-15 cm. In suoli compatti si raccomanda di migliorare il drenaggio con sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni. Le irrigazioni sono ridotte al minimo in autunno e inverno, con aumenti leggeri solo nei periodi di siccità primaverile. Dove gli inverni sono molto rigidi, una pacciamatura leggera aiuta a proteggere la parte interrata senza interferire con la ripresa vegetativa. Dopo il primo anno, se ben posizionato, tende a tornare in fiore con regolarità per alcune stagioni di seguito.
La fioritura, che inizia tra metà aprile e i primi di maggio a seconda della zona, si distingue per la durata superiore alla media dei tulipani del gruppo frangiati. I petali mantengono a lungo vividezza e struttura, rendendo il tulipano Cummins apprezzato anche dai fioristi per la resistenza in vaso. Dopo la sfioritura è importante lasciare il fogliame intatto finché non ingiallirà completamente, permettendo ai bulbi di reintegrare le riserve nutritive. La rimozione dei semi non è indispensabile, ma può aiutare a concentrare le energie nella formazione del bulbo per la stagione successiva.
Perfetto per bordure primaverili strutturate, roccaglie eleganti o grandi vasi su terrazzi soleggiati, offre il meglio se affiancato a narcisi bianchi o gialli, giacinti intensamente profumati o perenni come l’aquilegia precoce. In contenitore, con substrato ben aerato e regolari apporti di acqua in crescita, sviluppa proporzioni armoniose e fiori uniformi. La sua forma sfrangiata attira insetti pronubi, contribuendo a incrementare la biodiversità del giardino. Inserito in un progetto di design floreale, diventa un elemento distintivo capace di legare la freschezza delle prime fioriture alla raffinatezza di un gusto contemporaneo e misurato.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un’altezza compresa tra 50 e 60 cm. Si consiglia di considerare lo sviluppo verticale per la scelta della posizione in aiuola o bordura.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Un’adeguata spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale delle piante.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.