Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - China Town - Tulipa - Colori primaverili nella loro forma più bella - 5 bulbi

Acquistato da: 858 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 858 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014027
Prezzo di listino €9,17 €5,96 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - China Town - Tulipa - Colori primaverili nella loro forma più bella - 5 bulbi

Acquistato da: 858 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 858 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014027
Prezzo di listino €9,17 €5,96 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano China Town apre la primavera con un’apparizione scenografica che unisce eleganza e originalità. I boccioli, sfumati in delicati toni di rosa con striature verde pastello, schiudendosi rivelano petali morbidi e leggermente appuntiti che sembrano dipinti a mano. Il fogliame ampio, verde intenso e finemente bordato di crema, crea un contrasto raffinato che mantiene alto l’interesse visivo anche prima della fioritura. Questa varietà, appartenente al gruppo dei tulipani a fioritura tardiva, si distingue per la perfetta proporzione tra stelo e corolla, rendendola ideale per composizioni armoniose in giardino o in vaso.

Raggiungendo un’altezza di circa 25-35 cm, il tulipano China Town trova collocazione ottimale in bordure miste e aiuole compatte, dove la sua silhouette slanciata e stabile resiste bene al vento primaverile. La fioritura si colloca generalmente tra fine aprile e inizio maggio, con una durata che può estendersi fino a due settimane nelle zone dal clima mite. È una cultivar rustica, tollerante al freddo invernale se il terreno assicura drenaggio efficace; nelle zone con inverni molto rigidi è prudente proteggere il letto di impianto con una leggera pacciamatura. La particolarità del margine chiaro sulle foglie è un tratto distintivo non comune tra i tulipani, che ne amplifica il pregio ornamentale.

Per ottenere il massimo vigore e una fioritura abbondante, l’impianto dei bulbi si effettua al nord tra fine settembre e metà ottobre, al centro fino a fine ottobre e al sud anche nella prima metà di novembre, scegliendo posizioni soleggiate o a mezz’ombra leggera. I bulbi vanno interrati a una profondità di circa 12 cm, mantenendo una distanza di 10-15 cm per garantire spazio sufficiente allo sviluppo. È consigliato un suolo fertile, ben drenato e soffice, evitando ristagni che potrebbero causare marciumi. Durante l’inverno le annaffiature non sono in genere necessarie, mentre in primavera è utile mantenere una moderata umidità, sospendendo l’apporto idrico dopo la fioritura per favorire la maturazione del bulbo.

Il tulipano China Town si presta mirabilmente anche al reciso, con gambi robusti che sostengono bene il fiore in vaso per diversi giorni. In giardino, si abbina con efficacia a specie che ne valorizzano le tonalità, come allium a fioritura precoce, giacinti o narcisi dalle corolle bianche e crema. L’accostamento con piante a fogliame argentato o con erbacee perenni a bassa crescita permette di mettere in risalto sia i fiori che le foglie variegate. Dopo la fioritura, lasciare che il fogliame ingiallisca completamente prima del taglio è un passaggio essenziale per assicurare riserve sufficienti per l’anno seguente, contribuendo così alla naturalizzazione graduale nel tempo.

In contenitore il tulipano China Town offre risultati sorprendenti, portando sulle terrazze un tocco sofisticato e facilmente gestibile. L’abbinamento con muscari blu intenso o anemoni bianchi genera contrasti cromatici di grande impatto, mentre la sua fioritura tardiva può prolungare il periodo decorativo delle composizioni primaverili. Pianta apprezzata dagli impollinatori, aggiunge valore ecologico agli spazi coltivati oltre all’estetica, integrandosi perfettamente in progetti di giardinaggio sostenibile. La combinazione di pregio estetico, adattabilità climatica e unicità del fogliame ne fa una scelta di sicuro successo per giardini privati, allestimenti paesaggistici e collezioni di bulbi da intenditori.

Customer Reviews

Based on 22 reviews
95%
(21)
5%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages