Tulipano - Blushing Apeldoorn - Tulipa - Fascino naturale dalla forma classica - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Blushing Apeldoorn - Tulipa - Fascino naturale dalla forma classica - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Blushing Apeldoorn apre la primavera con corolle ampie e vellutate, in cui il giallo dorato sfuma delicatamente verso il rosso corallo, creando un effetto pittorico unico alla luce del mattino. Appartenente al gruppo Darwin Hybrid, è apprezzato dai giardinieri per la fioritura abbondante e la stabilità dello stelo anche in caso di vento. In giardino offre un portamento eretto e armonioso, capace di impreziosire bordure e aiuole con un’eleganza sobria che si integra perfettamente sia in contesti formali sia in scenari più naturali, mantenendo un impatto visivo durevole dalla fase di bocciolo all’apertura completa.
Questa cultivar raggiunge solitamente 50-55 cm di altezza, con foglie verde intenso dal margine leggermente ondulato che formano una base folta attorno alla fioritura. L’involucro esterno del bulbo è tendenzialmente chiaro e compatto, indice di buona qualità. La struttura robusta la rende adatta a composizioni a mezz’altezza, in gruppi monovarietali o in combinazioni cromatiche che ne esaltino le sfumature cangianti. Il ciclo vegetativo, coerente con le esigenze di un clima temperato, assicura che la risalita del germoglio avvenga in modo regolare, riducendo il rischio di deformazioni floreali anche dopo inverni umidi.
La messa a dimora avviene preferibilmente da fine settembre a fine ottobre al Nord, da ottobre a novembre al Centro e fino ai primi di dicembre al Sud, in terreni ben drenati per evitare marciumi. I bulbi vanno interrati a 10-12 cm di profondità, con una distanza indicativa di 12-15 cm, collocandoli con la punta verso l’alto. Si adatta a terreni tendenzialmente neutri o leggermente sabbiosi, ma tollera anche suoli argillosi se migliorati con sabbia e compost maturo. Nelle zone con inverni rigidi è consigliabile una leggera pacciamatura per proteggere la parte sotterranea dalle gelate persistenti senza compromettere la naturale vernalizzazione.
La fioritura del tulipano Blushing Apeldoorn si concentra tra aprile e maggio, offrendo un apice ornamentale di due o tre settimane. L’annaffiatura va moderata, mirata a mantenere il substrato leggermente umido in assenza di piogge, evitando ristagni. Per prolungare la vigoria del bulbo negli anni successivi è buona pratica asportare i fiori appassiti e lasciare che il fogliame completi il ciclo fotosintetico fino all’ingiallimento naturale. Un’esposizione in pieno sole garantisce la massima intensità di colore, mentre una leggera ombreggiatura può essere utile solo nelle zone molto calde per preservare più a lungo la freschezza dei petali.
Adatto sia alla coltivazione in piena terra sia in ampi contenitori da terrazzo, il tulipano Blushing Apeldoorn esprime al meglio il suo potenziale se inserito in masse compatte o in sequenze cromatiche che guidino lo sguardo. In combinazione con bulbose precoci come muscari o crochi si ottengono tappeti fioriti di grande suggestione, mentre con specie tardive si prolunga il periodo d’interesse del giardino. Attira insetti impollinatori nelle giornate più miti di primavera e, reciso allo stadio di bocciolo colorato, offre una resa eccellente in vaso grazie alla lunga durata e alla qualità del gambo. È un elemento versatile per chi desidera un design vegetale che unisca raffinatezza e affidabilità.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 50 e 55 cm. È indicata per bordure di media altezza o coltivazione in vaso.
Pianta i bulbi a una distanza di 12-15 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale ottimale.
Pianta i bulbi a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.