Tulipano - Armani - Tulipa - Eleganza racchiusa nel tulipano - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Armani - Tulipa - Eleganza racchiusa nel tulipano - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Armani apre la stagione primaverile con un portamento fiero e armonioso, capace di catturare lo sguardo già dalle prime ore del mattino quando i petali, vellutati e dalla tinta profonda, si schiudono lentamente alla luce. Gli steli eretti e uniformi creano una presenza scultorea nelle aiuole, mentre il fogliame verde intenso, lucido e regolare, accompagna la fioritura con una cornice sobria e decorativa. La varietà è apprezzata per la capacità di mantenere vivacità cromatica anche in giornate nuvolose, risultando perfetta in giardini dal taglio contemporaneo e in composizioni dove eleganza e rigore formale si incontrano.
La struttura solida del tulipano Armani, con altezze che si collocano in genere tra 45 e 50 cm, lo rende adatto a bordure in primo piano e composizioni miste che richiedano verticalità e coerenza. Gli steli resistenti offrono anche una buona performance come fiore reciso, mantenendo freschezza e tono per diversi giorni in acqua. Sebbene le condizioni ambientali possano influire sull’intensità cromatica, questa cultivar è riconosciuta in ambito vivaistico per la saturazione uniforme del colore e per la forma del fiore, regolare e simmetrica, che resiste bene a vento moderato e piogge leggere.
L’impianto è consigliato in autunno, nei mesi di settembre e ottobre al Nord e tra ottobre e novembre nelle regioni centrali e meridionali dove le temperature restano più miti a lungo. I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm, mantenendo una distanza indicativa di 10-12 cm tra l’uno e l’altro, in terreno ben drenato leggero o medio, con esposizione soleggiata o in leggera mezz’ombra. Nelle aree soggette a inverni particolarmente rigidi, è prudente proteggere il letto di impianto con una pacciamatura leggera di foglie secche o cortecce per preservare l’integrità dei bulbi fino alla ripresa vegetativa.
La fioritura si concentra tra aprile e inizio maggio, offrendo un picco di attrattiva per gli impollinatori nei giorni più dolci della stagione. L’irrigazione, moderata ma costante, va gestita evitando ristagni, mentre la rimozione dei fiori sfioriti contribuisce a concentrare energie nei bulbi. Il fogliame andrebbe lasciato ingiallire e disseccare in modo naturale, così da favorire l’accumulo di riserve nutritive e assicurare uno sviluppo vigoroso l’anno seguente. Questa varietà mostra una buona capacità di naturalizzazione in siti favorevoli, regalando fioriture regolari per diversi anni senza interventi complessi.
In giardino il tulipano Armani si abbina splendidamente a narcisi bianchi, giacinti blu e anemoni primaverili, creando contrasti e giochi di texture che arricchiscono la percezione visiva. La resa in vaso è eccellente, soprattutto in contenitori ampi dove più bulbi, piantati in gruppo, offrono un colpo d’occhio denso e compatto. Utilizzato in allestimenti urbani, bordure formali o spazi verdi domestici, contribuisce alla biodiversità attirando insetti utili e, grazie alla sua durata e resistenza, ispira progetti di design paesaggistico che uniscono estetica e funzionalità in un’unica soluzione raffinata.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
La specie raggiunge un’altezza compresa tra 45 e 50 cm. È ideale per bordure miste grazie al suo portamento medio.
Per i bulbi, mantieni una distanza di 12 cm tra una pianta e l'altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 12-15 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene nei mesi di aprile e maggio. Il bulbo offre un notevole valore ornamentale primaverile.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.