Tulipano - Aquilla - Tulipa - Precursore di primavera precoce - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Aquilla - Tulipa - Precursore di primavera precoce - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il tulipano Aquilla accoglie la primavera con fiori dall’eleganza inconfondibile e dal portamento armonioso, capaci di catturare lo sguardo fin dal primo sbocciare. Il tepore di marzo e aprile risveglia bulbi carichi di energia, pronti a sprigionare vivaci tonalità che emergono dal verde brillante del fogliame lineare. La disposizione ordinata dei petali e la robustezza degli steli consentono a questa varietà di mantenere a lungo la sua forma, anche in presenza di vento leggero o piogge primaverili. La capacità di portare un tocco raffinato in aiuole e bordure ne fa una scelta privilegiata per chi desidera un giardino ordinato ma ricco di personalità, con una fioritura che annuncia la bella stagione.
La pianta raggiunge in genere un’altezza di 40-45 cm, proporzione ideale per integrarsi sia in composizioni miste sia in file ordinate negli spazi verdi formali. Le foglie, di un verde vivo e lucido, formano una base equilibrata da cui emergono steli solidi che sostengono corolle ampie e simmetriche. La sua capacità di adattarsi a diverse tipologie di suolo ben drenato, unita a una buona resistenza al freddo, consente al tulipano Aquilla di svilupparsi senza difficoltà anche in zone caratterizzate da inverni rigidi, soprattutto se supportato da una pacciamatura protettiva. Nei giardini urbani o rurali, si impone per l’armonia tra aspetto ornamentale e resistenza.
La messa a dimora ottimale avviene tra settembre e novembre, variando leggermente a seconda della zona climatica: nel Nord è preferibile anticipare a metà settembre, mentre al Centro e Sud si può procedere fino a inizio novembre. I bulbi andrebbero posizionati a una profondità di 10-12 cm e a una distanza di circa 10 cm l’uno dall’altro, in terreni sciolti e drenanti per evitare ristagni. Questa disposizione favorisce una crescita uniforme e la formazione di steli diritti e vigorosi. È consigliato innaffiare moderatamente dopo l’impianto e solo in caso di autunni particolarmente asciutti, poiché i bulbi non gradiscono eccessi idrici prolungati.
La fioritura, che si concentra ad aprile, regala toni intensi e una struttura floreale adatta sia alla fruizione diretta in giardino sia al taglio per composizioni in vaso. Il tulipano Aquilla si distingue per la buona durata del fiore reciso, mantenendo freschezza e vigore in acqua per diversi giorni. Dopo la fioritura, è fondamentale trattare con cura la fase di riposo: lasciare che il fogliame completi naturalmente l’ingiallimento permette ai bulbi di immagazzinare nutrienti per il ciclo successivo. Eventuali concimazioni a lenta cessione, applicate subito dopo la sfioritura, sostengono la fioritura dell’anno seguente e migliorano la resistenza della pianta.
Perfetto per creare macchie di colore intenso su prati e bordure, si abbina elegantemente a narcisi, giacinti e muscari, offrendo contrasti cromatici e testurali di grande impatto. Adatto anche alla coltivazione in vasi profondi su balconi e terrazzi esposti al sole, apporta verticalità e ritmo visivo agli spazi ristretti. Il tulipano Aquilla, grazie alla sua affidabilità e all’attrattiva verso insetti impollinatori come api e bombi, contribuisce alla biodiversità e arricchisce il paesaggio primaverile con una presenza insieme sobria e spettacolare. La sua versatilità ne fa un alleato prezioso per composizioni di design vegetale durature e di sicuro effetto.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante piantarli prima delle prime gelate.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 40 e 45 cm. È ideale per bordure di media altezza o per la coltivazione in vaso.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una profondità corretta favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene nel mese di aprile. Il valore ornamentale è elevato grazie alla fioritura primaverile precoce.
La messa a dimora dei bulbi si effettua da settembre a novembre. È importante piantarli prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.