Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Tulipano - Aleppo - Tulipa - Bordi frangiati, stile moderno - 5 bulbi

Acquistato da: 173 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 173 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027096
Prezzo di listino €7,30 €4,75 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Tulipano - Aleppo - Tulipa - Bordi frangiati, stile moderno - 5 bulbi

Acquistato da: 173 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 173 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 027096
Prezzo di listino €7,30 €4,75 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il tulipano Aleppo annuncia la primavera con un portamento aggraziato e una fioritura che cattura la luce del mattino, quando le corolle si aprono in forme perfette e armoniose. Gli steli, alti da 50 a 60 cm, sostengono fiori eleganti che si stagliano con equilibrio su foglie nastriformi di verde intenso, creando un contrasto raffinato con le tonalità della fioritura. Questa cultivar si inserisce con naturalezza in aiuole formali, bordure miste o giardini dall’impronta contemporanea, conferendo verticalità e leggerezza alle composizioni.

Il fascino del tulipano Aleppo risiede anche nella regolarità della fioritura, che avviene indicativamente tra aprile e maggio a seconda delle condizioni climatiche della zona. La robustezza degli steli lo rende apprezzato come fiore reciso di lunga durata in vaso, mentre in piena terra offre un effetto scenografico importante se piantato in gruppi compatti. Il portamento eretto e la proporzione fra stelo, foglie e boccio ne fanno una scelta versatile sia per composizioni monocromatiche sia per abbinamenti con bulbi dai colori contrastanti.

Per ottenere il massimo vigore, la messa a dimora si esegue in autunno, in genere da settembre a ottobre al Nord e fino a inizio novembre nelle zone più miti del Centro e Sud. I bulbi vanno interrati a una profondità di 10-12 cm, distanziati in modo analogo, in terreno ben drenato e fertile. L’esposizione ideale è soleggiata o in leggera mezz’ombra, evitando ristagni idrici che potrebbero pregiudicare la salute delle radici. Nelle aree con inverni molto rigidi è prudente prevedere una pacciamatura leggera per proteggere il terreno dal gelo intenso.

Dopo la fioritura, è fondamentale lasciare che il fogliame completi il ciclo vitale, ingiallendo naturalmente prima della rimozione, così da favorire l’accumulo di nutrienti nel bulbo per l’anno successivo. Le innaffiature, di norma, non sono necessarie se le precipitazioni primaverili sono nella media; in periodi di siccità, bagnare moderatamente alla base senza bagnare i fiori previene il rischio di malattie fungine. Ben gestito, il tulipano Aleppo tende a naturalizzarsi, ricomparendo con vigore nelle stagioni seguenti e aumentando gradualmente la densità dei gruppi.

In combinazione con narcisi, muscari o perenni precoci, questa varietà aggiunge profondità visiva e stimola l’attività di impollinatori come api e sirfidi, contribuendo così alla biodiversità del giardino. Collocato in grandi vasi su terrazzi o patii, mantiene intatto il suo fascino e assicura fioriture d’effetto anche in spazi ridotti. Il gioco di texture e colori che offre, insieme alla facilità di coltivazione e alla capacità di inserirsi in diversi stili paesaggistici, ne fa un elemento di design botanico capace di rinnovare ogni stagione lo scenario verde domestico.

Customer Reviews

Based on 32 reviews
84%
(27)
16%
(5)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages