Tulipano - Adele Duttweiler - Tulipa - Rosa incantevole, portamento compatto - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Tulipano - Adele Duttweiler - Tulipa - Rosa incantevole, portamento compatto - 5 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
In pieno risveglio primaverile, il tulipano Adele Duttweiler illumina il giardino con corolle eleganti e vellutate, in tonalità armoniose che si stagliano sul verde intenso del fogliame. La compattezza del portamento e la precisione delle linee rendono questa cultivar particolarmente apprezzata da chi desidera bordure curate e aiuole dal ritmo visivo equilibrato. La silhouette bassa e proporzionata consente di valorizzare sia spazi ampi sia angoli raccolti, con un impatto scenografico misurato ma incisivo. La varietà si distingue, rispetto ad altri tulipani a fioritura precoce, per la stabilità della tinta anche in annate di forte escursione termica.
Con un’altezza di 20-25 cm, l’Adele Duttweiler si presta a combinazioni raffinate in primo piano o in macchie compatte, ideali per accompagnare piante perenni basse e bulbose a fioritura scalare. Le foglie, nastriformi e lucide, formano una base elegante per steli robusti, capaci di resistere a piogge e venti primaverili moderati. L’apertura dei fiori coincide, a seconda delle zone climatiche, con la prima o la seconda metà di aprile, anticipando la piena espressione cromatica di altri tulipani a gambo corto. Coltivata in gruppo, crea un effetto tappezzante ordinato, perfetto anche per l’inserimento in giardini rocciosi o bordi misti.
La messa a dimora dei bulbi è consigliata da fine settembre a metà ottobre al Nord e fino a inizio novembre al Centro-Sud, interrando a 10-12 cm di profondità in terreni ben drenati, preferibilmente leggeri e ricchi di sostanza organica. La distanza ideale tra bulbi è di 10-12 cm per garantire la circolazione d’aria e ridurre il rischio di marciumi. In aree con inverni rigidi è opportuno applicare una pacciamatura leggera, rimuovendola a fine febbraio. Questa cultivar tollera bene il freddo, ma predilige esposizioni soleggiate o a mezz’ombra luminosa, essenziali per una fioritura uniforme.
Durante la fioritura, che si prolunga fino a inizio maggio, è consigliabile mantenere il suolo moderatamente umido, evitando ristagni che potrebbero compromettere i bulbi. L’eliminazione regolare dei capolini appassiti favorisce la concentrazione di energie nella parte sotterranea, mentre le foglie vanno lasciate maturare fino all’ingiallimento. Una concimazione leggera a basso contenuto di azoto, eseguita subito dopo la fioritura, sostiene lo sviluppo dei bulbi per la stagione successiva. L’Adele Duttweiler può essere forzata in vaso per anticipare la fioritura, offrendo così un assaggio di primavera anche in terrazzi e verande.
Grazie alla sua rusticità e al portamento aggraziato, il tulipano Adele Duttweiler è perfetto per abbinamenti armonici con crocus precoce, viole cornute e narcisi a trombone, creando scenografie cromatiche continue da marzo a maggio. La coltivazione in contenitori profondi da almeno 25 cm permette composizioni mobili di grande impatto, ideali per ingressi e cortili. In giardino contribuisce alla biodiversità attirando insetti impollinatori nelle prime settimane di attività. Inserito in aiuole tematiche o progetti di naturalizzazione controllata, porta eleganza, colore e interessanti contrasti di texture in spazi sia tradizionali sia contemporanei.
Tulipa
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Raggiunge un'altezza compresa tra 20 e 25 cm. Ideale per bordure basse e composizioni in vaso grazie allo sviluppo contenuto.
I bulbi vanno piantati a una distanza di 10-12 cm l’uno dall’altro. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno piantati a una profondità di 10-12 cm nel terreno. Una profondità corretta favorisce un buon attecchimento e una crescita sana.
La fioritura avviene tra aprile e maggio. Il periodo di fioritura primaverile conferisce grande valore decorativo alle aiuole.
La messa a dimora dei bulbi si effettua nei mesi di settembre e ottobre. È importante piantare i bulbi prima delle prime gelate.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 5 bulbi selezionati di alta qualità, ideali per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.