Spedizione gratuita a partire da 99 €

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Nuovo

Sorgo Nero - Effetto scenografico, pannocchie scure e decorative - Sorghum nigrum - Semi Premium

SKU: 000141
Prezzo di listino €3,20
Prezzo unitario
per
Nuovo

Sorgo Nero - Effetto scenografico, pannocchie scure e decorative - Sorghum nigrum - Semi Premium

SKU: 000141
Prezzo di listino €3,20
Prezzo unitario
per
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il sorgo nero, conosciuto scientificamente come Sorghum nigrum, si distingue per la sua eleganza e la struttura imponente che porta carattere in ogni angolo del giardino. Questa pianta annuale presenta fusti eretti e robusti che possono raggiungere un’altezza di circa un metro, rendendola ideale sia come sfondo in aiuole miste sia come protagonista di composizioni floreali. Le grandi pannocchie che produce sono folte e scenografiche: inizialmente verdi, maturano fino a sfumature marroni e sono ricche di semi lucidi e neri, regalando un colpo d’occhio molto particolare nelle bordure o nei bouquet essiccati.

La coltivazione di questa varietà è alla portata di chiunque voglia dare un tocco originale ai propri spazi verdi. La semina in pieno campo si effettua nei mesi di aprile e maggio, sfruttando il clima più mite della primavera. Prima della semina, è fondamentale preparare accuratamente il terreno, lavorandolo in profondità per favorire il drenaggio e garantire una crescita vigorosa alle giovani piante. La profondità di semina ideale è compresa tra 0,5 e 1 cm: questa attenzione assicura una germinazione regolare e omogenea.

Per ottenere splendidi esemplari è importante rispettare le distanze consigliate, ponendo i semi a intervalli di 20x30 cm. In questo modo ogni pianta avrà sufficiente spazio per svilupparsi, ricevere la giusta quantità di luce e godere di una corretta circolazione dell’aria, fattori chiave per mantenerla sana e resistente.

Il sorgo nero fiorisce generosamente dal mese di luglio fino a settembre. Durante questo periodo, la pianta si arricchisce di fiori che regalano un aspetto ricco e ornamentale alle aiuole. Le infiorescenze, oltre al valore estetico, sono particolarmente versatili: si prestano perfettamente sia come fiori recisi freschi sia per creazioni essiccate durature, risultando apprezzate da chi ama le composizioni floreali naturali.

Protagonista discreta ma di grande fascino, questa specie è ideale per chi desidera coltivare qualcosa di diverso dal tradizionale, unendo praticità a un notevole impatto visivo. Che venga utilizzata per abbellire bordure oppure come elemento originale nei mazzi ornamentali, la sua capacità di adattarsi e la facilità di cura la rendono una scelta vincente sia nei grandi giardini che in spazi più raccolti.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)