Silene celirosa - Facile da coltivare, altamente decorativa - Silene coeli-rosa - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Silene celirosa - Facile da coltivare, altamente decorativa - Silene coeli-rosa - Semi Premium
- Prezzo unitario
- / per
Elegante e generosa nella sua fioritura, la silene celirosa si distingue per i delicati germogli biforcuti che raggiungono fino a 50 cm d’altezza, coronati da fiori eterei in vivaci sfumature di viola, rosa e bianco. È una pianta annuale apprezzata soprattutto per la sua capacità di impreziosire aiuole e prati fioriti, portando colore e leggerezza negli spazi verdi. Conosciuta botanicamente come Silene coeli-rosa, questa specie conquista subito per la sua straordinaria adattabilità e la chioma morbida e leggera.
La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile: questa procedura protegge i semi dalle oscillazioni climatiche primaverili e favorisce una germinazione più uniforme e tempestiva. È importante mantenere la profondità di semina intorno a 0,5 cm, assicurando così alle future piantine le migliori condizioni di partenza. Subito dopo la comparsa dei primi germogli, sarà possibile apprezzare la rapida crescita di questa varietà.
Da aprile fino a giugno è possibile seminare direttamente in pieno campo, a patto che il terreno sia ben lavorato e le temperature risultino miti e stabili. Lasciare uno spazio di circa 30x30 cm tra un esemplare e l’altro permette alle radici di svilupparsi adeguatamente, garantendo una buona circolazione d’aria tra le piante e favorendo una luminosità ideale per ogni individuo.
Quando le giovani piantine avranno attecchito, si procede con il trapianto tra maggio e giugno. Questa fase va affrontata con particolare cura per non danneggiare le radici delicate: un gesto attento durante il posizionamento definitivo facilita una ripresa ottimale e la futura vigoria della specie.
Il periodo di massima fioritura della silene celirosa si estende da giugno ad agosto. In questa fase la pianta si esprime al meglio, regalando una moltitudine di fiori che variano dal bianco candido al rosa intenso, fino alle sfumature più violacee. La ricchezza dei colori e l’abbondanza della fioritura la rendono una scelta ideale per chi desidera dare risalto ai propri spazi verdi con un tocco naturale e raffinato.
Perfetta per creare macchie colorate, bordure o praterie fiorite, questa annuale richiede poche attenzioni ma ripaga con uno spettacolo costante per tutta l’estate. La silene celirosa rappresenta così una soluzione versatile ed efficace per arricchire il giardino con forme armoniose e una palette cromatica sempre vivace.
Silene coeli-rosa
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di aprile-giugno. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
Il trapianto delle piantine avviene nei mesi di maggio-giugno. Le giovani piantine devono essere maneggiate con cura durante questa fase delicata.
La distanza di semina raccomandata è 30x30 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di fioritura è giugno-agosto. Durante questa fase la pianta sviluppa i suoi fiori caratteristici, che arricchiscono il giardino.
La profondità di semina raccomandata è 0,5 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
0,5 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Potrebbe piacerti anche
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.