Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Scilla siberica - Blu intenso - 10 bulbi

Acquistato da: 764 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 764 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002250
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Scilla siberica - Blu intenso - 10 bulbi

Acquistato da: 764 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 764 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 002250
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La Scilla siberica, piccola bulbosa di irresistibile fascino, annuncia l’arrivo della primavera con distese di azzurro puro, spesso tra i primi tocchi di colore dopo il disgelo. Proveniente dalle regioni fredde dell’Eurasia e adattabile a vari contesti climatici italiani, è apprezzata per la sua capacità di naturalizzarsi in breve tempo, creando tappeti fioriti che si espandono spontaneamente di anno in anno. La fioritura precoce e la rusticità la rendono preziosa sia in giardini di campagna sia in contesti urbani, dove riesce a portare un’atmosfera di freschezza e rinascita anche in spazi ridotti.

Il portamento elegante della Scilla siberica si esprime in steli sottili alti 10-15 cm, che sostengono grappoli di fiori campanulati dal blu intenso con sfumature più chiare al centro e leggere venature. Le foglie, lineari e di un verde brillante, emergono simultaneamente alla fioritura, creando un piacevole contrasto cromatico. Questa combinazione di colori e forme risulta particolarmente gradevole se collocata ai piedi di arbusti a foglia caduca o in bordure miste, dove la texture fine delle foglie si intreccia con altre essenze primaverili, arricchendo la composizione.

Per ottenere una resa ottimale, i bulbi vanno messi a dimora tra settembre e ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni più miti del Centro e del Sud, interrandoli a 6-8 cm di profondità e distanziandoli 8-10 cm. Predilige esposizioni soleggiate o leggermente ombreggiate, con terreni leggeri o di medio impasto ben drenati, poiché i ristagni idrici compromettono la salute dei bulbi. In zone soggette a inverni particolarmente rigidi, può essere utile una leggera pacciamatura per proteggere l’impianto, sebbene la specie mostri buona tolleranza al freddo e possa resistere anche a temperature sotto lo zero.

La fioritura si concentra da marzo ad aprile, variando leggermente in base al clima locale. Dopo l’esaurimento dei fiori, è consigliabile lasciare il fogliame fino all’ingiallimento naturale, consentendo ai bulbi di ricaricare le riserve nutritive per l’anno successivo. Le annaffiature, in genere, non sono necessarie se il clima primaverile è sufficientemente piovoso, ma nelle stagioni asciutte una moderata irrigazione favorisce una fioritura più ricca. È una pianta longeva e affidabile, che non richiede interventi complessi e si adatta bene a cicli di coltivazione pluriennali senza necessità di espianti frequenti.

Grazie alla capacità di attirare api e insetti pronubi nei primi giorni caldi della stagione, la Scilla siberica contribuisce alla biodiversità e al mantenimento della vitalità del giardino. È perfetta in combinazione con crocus, muscari e narcisi nani, sia in bordure informali sia in vasi capienti, dove offre un colpo d’occhio intenso con minima manutenzione. Nei giardini rocciosi illumina le fessure tra le pietre, mentre in tappeti fitti sotto alberature decidue crea scenografie naturali che si rinnovano ogni anno, offrendo al paesaggio un disegno vivo e armonioso.

Customer Reviews

Based on 25 reviews
92%
(23)
8%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-