Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Scilla bifolia - rosa - Varietà rara rosa - 10 bulbi

Acquistato da: 596 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 596 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023737
Prezzo di listino €6,92 €4,50 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Scilla bifolia - rosa - Varietà rara rosa - 10 bulbi

Acquistato da: 596 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 596 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 023737
Prezzo di listino €6,92 €4,50 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La scilla bifolia 'Rosa' apre la primavera con la grazia discreta dei suoi fiori rosa pallido, che emergono tra le prime erbe di aprile illuminando aiuole e sottoboschi. Questa varietà, apprezzata per la tonalità rara nel gruppo, forma tappeti delicati che si distinguono dalle consuete sfumature blu della specie, creando punti luce raffinati nelle composizioni stagionali. Il portamento compatto e l’armonia delle forme la rendono protagonista di giardini naturali e spazi curati, sia in piena terra sia in contenitore.

I bulbi, di piccole dimensioni ma di notevole vigoria, generano piante alte in media 10-15 cm, con foglie lineari verde brillante disposte a ciuffo basale. I fiori si organizzano in racemi eretti di 3-6 corolle ciascuno, dalla consistenza vellutata e con sfumature talvolta più intense verso il centro. Oltre al pregio estetico, la fioritura attira api e insetti impollinatori, contribuendo alla biodiversità del giardino in un periodo in cui le risorse nettarifere sono ancora limitate.

La messa a dimora va eseguita fra metà settembre e fine ottobre, anticipando le prime gelate nelle regioni settentrionali e prolungandosi fino a inizio novembre nelle aree a clima più mite. I bulbi si interrano a 8-10 cm di profondità, distanziandoli di circa 10 cm per permettere un accrescimento equilibrato nel tempo. Il terreno ideale è sciolto, fertile e ben drenato; nei suoli pesanti è opportuno incorporare sabbia o ghiaia fine per evitare ristagni. In zone soggette a inverni rigidi è prudente proteggere il letto d’impianto con uno strato di pacciamatura leggera.

La fioritura della scilla bifolia 'Rosa' si concentra tra aprile e inizio maggio, offrendo il massimo splendore quando le giornate si allungano e le temperature oscillano intorno a 12-18 °C. Durante questo arco temporale, un’irrigazione moderata in assenza di piogge prolungate mantiene la freschezza dei colori. Terminato il ciclo, è importante lasciare le foglie fino al completo ingiallimento, assicurando al bulbo le energie necessarie per l’anno successivo. In vaso conviene utilizzare contenitori profondi almeno 15 cm, con substrato drenante e posizionamento in area soleggiata o a mezz’ombra luminosa.

Perfetta per composizioni sotto alberi a foglia caduca, lungo bordure miste o per naturalizzazioni in prati ornamentali, si affianca con eleganza a muscari, crochi e narcisi miniatura, creando contrasti cromatici e testurali di grande effetto. In piccoli gruppi o in ampi drappeggi, la scilla bifolia 'Rosa' offre un tocco poetico e sostenibile, regalando anno dopo anno uno spettacolo sobrio ma memorabile e confermando la sua capacità di unire la bellezza alla funzione ecologica nel giardino contemporaneo.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
82%
(28)
18%
(6)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages