Scilla bifolia - Miscela di colori - Fiorisce già a marzo, dona vitalità al giardino - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Scilla bifolia - Miscela di colori - Fiorisce già a marzo, dona vitalità al giardino - 10 bulbi
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Scilla bifolia miscela di colori annuncia la primavera con una tappezzatura di fiori minuti e luminosi che, dal primo sguardo, trasmettono freschezza e naturale armonia. Le sfumature, che spaziano dall’azzurro intenso al rosa delicato fino al bianco puro, emergono da un tappeto di foglie sottili e lineari di colore verde brillante. Ideale per bordure, aiuole e spazi ombreggiati del sottobosco, questa bulbosa rustica regala suggestioni boschive e un aspetto spontaneo, elegante e al contempo semplice da gestire, capace di trasformare gli angoli del giardino in scenari poetici e variopinti già a fine inverno.
Il portamento compatto e cespitoso della Scilla bifolia miscela di colori, con fusti eretti alti in media 12-18 cm, si presta a composizioni fitte e armoniose. Ogni stelo porta racemi sottili su cui i fiori si aprono progressivamente, creando un effetto dinamico che prolunga la percezione della fioritura. Il fogliame si sviluppa contemporaneamente ai fiori, accompagnandoli con grazia senza sovrapporsi, mentre la varietà di tinte consente piacevoli contrasti cromatici naturali. Questa selezione si distingue all’interno del gruppo per l’ampia gamma di colori in un’unica miscela, qualità apprezzata nei progetti di giardinaggio naturalistico.
La messa a dimora è consigliata tra metà settembre e fine ottobre al Nord e fino a novembre nelle regioni a clima più mite, posizionando i bulbi a 6-8 cm di profondità e a una distanza di 8-10 cm. Il terreno ideale è leggero, ricco di sostanza organica e ben drenato, in esposizione soleggiata o a mezz’ombra; sotto alberi caducifogli sviluppa il massimo potenziale decorativo perché beneficia della luce invernale prima della comparsa delle foglie. Nelle zone con inverni molto rigidi è prudente coprire il suolo con uno strato di pacciamatura per proteggere sia dai geli intensi sia dalle oscillazioni termiche.
La fioritura compare di norma da inizio marzo ad aprile, attirando api e insetti impollinatori in cerca di nettare precoce, contribuendo così alla biodiversità del giardino. L’ottima rusticità consente alla pianta di resistere a temperature ben inferiori a 0 °C, purché il suolo resti drenato. Durante la stagione vegetativa è bene mantenere un’umidità moderata, evitando i ristagni; dopo la fioritura, la parte aerea ingiallisce e scompare, segno che l’energia è stata trasferita al bulbo per la stagione seguente. Questa fase, se rispettata, garantisce un incremento progressivo della densità delle fioriture negli anni successivi.
Scilla bifolia miscela di colori si presta alla naturalizzazione in ampi prati, giardini rocciosi e bordure miste, ma anche alla coltivazione in vasi e ciotole capienti per decorare terrazzi e balconi. L’effetto migliore si ottiene disponendo gruppi di almeno 15-20 bulbi, creando macchie compatte che, ripetute in punti strategici, guidano lo sguardo lungo percorsi e spazi verdi. In composizioni miste si abbina perfettamente a crocus, muscari e narcisi nani, offrendo contrasti interessanti tra forme e altezze. In questo modo la sua fioritura precoce diventa il preludio visivo e cromatico dell’esplosione primaverile, arricchendo il giardino di ritmo e varietà.
Scilla
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa specie bulbosa raggiunge un'altezza compresa tra 10 e 20 cm. Ideale per bordure basse e coltivazione in vaso grazie al portamento compatto.
Per i bulbi, lasciare una distanza di 10 cm tra una pianta e l’altra. Una corretta spaziatura favorisce uno sviluppo ornamentale armonioso.
I bulbi vanno interrati a una profondità di 6-8 cm. Una corretta profondità favorisce un buon attecchimento e la crescita sana delle piante.
La fioritura avviene tra marzo e aprile. Il periodo primaverile conferisce grande valore ornamentale ai bulbi.
La messa a dimora dei bulbi si effettua tra settembre e ottobre. È importante piantarli prima dell’arrivo dei primi freddi.
Questa pianta è rustica e può svernare all’aperto senza problemi. I bulbi non necessitano di protezione durante l’inverno.
La confezione contiene 10 bulbi selezionati per la coltivazione professionale.
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.