Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Scilla - Bianco - Crescita vigorosa e facile da coltivare - 10 bulbi

Acquistato da: 965 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 965 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004754
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Scilla - Bianco - Crescita vigorosa e facile da coltivare - 10 bulbi

Acquistato da: 965 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 965 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 004754
Prezzo di listino €4,07 €2,65 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

La scilla bianca apre la stagione vegetativa con una fioritura raffinata e luminosa che ravviva aiuole e bordure fin dai primi tepori di marzo. I suoi fiori candidi, disposti in delicati racemi su steli sottili e verticali, creano giochi di luce tra il verde brillante del fogliame basale. Questa varietà, amatissima nei giardini naturalistici, si distingue per l’armonia delle proporzioni e per la capacità di inserirsi con discrezione ma incisività tra le altre bulbose precoci, offrendo un colpo d’occhio fresco e primaverile.

Il portamento della scilla bianca è compatto e ordinato, con un’altezza media di 20-30 cm, ideale per occupare il primo piano nelle composizioni miste. Le foglie lineari, leggermente carnose, mantengono un colore vivido fino al termine della fioritura prima di lasciar spazio al ciclo di riposo estivo. L’infiorescenza a racemo ospita numerosi fiori stellati di colore bianco puro, che riflettono la luce naturale in modo scenografico. La resistenza al freddo e la capacità di adattamento la rendono adatta sia a coltivazioni in piena terra sia in vasi capienti per terrazzi e balconi.

Per ottenere una fioritura abbondante, il periodo di impianto varia in base alla zona: da metà settembre a ottobre al Nord, fino a novembre nelle regioni a clima mite del Centro-Sud. I bulbi si collocano a una profondità di 6-8 cm, con una distanza indicativa di 10-12 cm fra loro, in substrato leggero, fertile e ben drenato. Gradisce esposizioni soleggiate o in mezz’ombra luminosa; nelle aree con inverni particolarmente rigidi può giovarsi di una leggera pacciamatura. Le annaffiature, limitate alle fasi iniziali di radicazione, devono essere moderate per evitare ristagni idrici.

Tra marzo e aprile, la scilla bianca sboccia in sincronia con altre bulbose primaverili, offrendo fiori duraturi adatti anche al reciso. Una volta completata la fioritura, è importante lasciare il fogliame fino a completo ingiallimento, così che il bulbo possa ripristinare le proprie riserve nutritive. In condizioni favorevoli tende a naturalizzarsi con facilità, formando macchie fitte e omogenee che si rinnovano anno dopo anno senza particolari interventi. È una specie apprezzata dagli impollinatori, che ne visitano i fiori per il nettare precoce.

Versatile e di grande valore decorativo, la scilla bianca trova collocazione perfetta in bordure miste, giardini rocciosi e sotto alberi a foglia caduca, dove beneficia della luce invernale e primaverile. Si accompagna splendidamente a muscari, anemoni blanda e narcisi a fiore piccolo, creando combinazioni cromatiche delicate e naturali. Utilizzata in vaso, regala eleganza a ingressi e patii, mentre in piena terra contribuisce alla biodiversità e arricchisce il disegno del giardino con texture e volumi leggeri, offrendo ogni anno il fascino intatto della sua fioritura immacolata.

Customer Reviews

Based on 31 reviews
90%
(28)
10%
(3)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages