Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Viola - Rotonda, viola, succosa, leggermente piccante

SKU: 009219
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Ravanello Viola - Rotonda, viola, succosa, leggermente piccante

SKU: 009219
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Distinguendosi per i suoi colori vivaci e il sapore fresco, il ravanello viola (Raphanus sativus) è una varietà tardiva apprezzata dagli orticoltori per la resistenza delle sue radici e la versatilità d’uso in cucina. Questa specie si fa notare per la buccia esterna di un intenso viola e la polpa interna bianca, croccante e succosa, ideale per aggiungere una nota di colore e sapore a insalate e panini.

Per una coltivazione ottimale, la semina di questa varietà può cominciare già nei mesi di febbraio e marzo in ambiente protetto. La semina al coperto assicura ai semi il giusto calore e protegge dai repentini cambiamenti climatici, favorendo così una germinazione uniforme e vigorosa. Quando la stagione si stabilizza, dalla primavera fino a settembre, è possibile seminare direttamente in pieno campo. In questo caso, è importante che il terreno sia soffice, ricco e ben drenato, pronto ad accogliere i piccoli semi.

Affinché ogni piantina possa crescere robusta e sana, si consiglia di mantenere una distanza di 5 cm tra una e l’altra sulla fila e 25 cm tra le file. Questo accorgimento garantisce la corretta circolazione d’aria e permette a ogni esemplare di ricevere la giusta quantità di luce, riducendo il rischio di malattie e favorendo uno sviluppo regolare delle radici.

Un dettaglio tecnico spesso sottovalutato è la profondità di semina: per il ravanello viola è sufficiente interrare i semi a circa 0,5 cm nel terreno. Questa attenzione permette alle piantine di emergere senza difficoltà e di radicarsi con facilità, assicurando una partenza uniforme al raccolto.

La raccolta delle radici avviene in modo scalare da aprile a novembre. È consigliabile raccogliere i ravanelli quando la radice ha raggiunto la giusta dimensione e la polpa risulta compatta e croccante: solo così si può apprezzare appieno il sapore delicato e fresco che caratterizza questa varietà, perfetta da gustare cruda in preparazioni leggere e sfiziose.

Il ravanello viola rappresenta una scelta eccellente sia per chi coltiva nell’orto di casa sia per gli appassionati di orticoltura che desiderano un prodotto resistente, bello da vedere e ricco di gusto. Con poche semplici cure, questa specie offre raccolti generosi che valorizzano ogni tavola con il loro tocco di colore e freschezza.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

T
Tommaso Messina

La coltivazione ha richiesto solo un minimo di cura e si è inserita bene nelle abitudini quotidiane; le radici hanno assunto un colore intenso che rende più vivace il piatto, con alcuni esemplari rimasti piccoli e altri cresciuti croccanti e piacevoli da gustare, creando così un mix equilibrato tra praticità in cucina e soddisfazione visiva.