Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Opolanka - Succosa e popolare - 100 g

Acquistato da: 345 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 345 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 012562
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per

Ravanello Opolanka - Succosa e popolare - 100 g

Acquistato da: 345 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 345 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 012562
Prezzo di listino €7,37
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ravanello Opolanka, appartenente alla specie Raphanus sativus, si distingue per la sua precocità e l'elevata produttività, caratteristiche che lo rendono una scelta ideale sia per la coltivazione in serra sia in pieno campo. Questa varietà si fa apprezzare per le radici di forma cilindrica, medio-lunghe, che si colorano di un rosso vivace con la punta bianca: un colpo d’occhio che arricchisce ogni orto e trasforma la raccolta in un piacere visivo.

Un altro punto di forza di questa varietà è la polpa, bianca e succosa, caratterizzata da una consistenza gradevole e da un sapore particolarmente delicato. Perfetto sia per il consumo fresco che come ingrediente in insalate e piatti creativi, questo ravanello offre anche la possibilità di essere utilizzato come foraggio oppure per impieghi post-raccolta, confermando la sua grande versatilità.

Per ottenere i migliori risultati, la semina al coperto è consigliata tra marzo e aprile: questa modalità consente di proteggere i semi dai repentini sbalzi climatici di inizio stagione e assicura una germinazione più uniforme. Chi preferisce la semina diretta in pieno campo può procedere da marzo a maggio oppure ad agosto, avendo cura di preparare bene il terreno e di scegliere giornate favorevoli dal punto di vista climatico.

È importante rispettare la distanza di 10-20x2 cm tra i semi, una precauzione fondamentale per favorire la circolazione dell’aria e garantire a ogni piantina la giusta esposizione al sole. Per la profondità, si raccomanda di interrare i semi a 1-2 cm: questo accorgimento favorisce una germinazione soddisfacente e lo sviluppo ottimale delle radici.

Il calendario di raccolta di questa varietà è particolarmente ampio: si possono raccogliere ravanelli Opolanka da aprile a giugno e poi di nuovo da settembre a novembre. Raccogliere le radici nel momento giusto permette di apprezzare pienamente la freschezza e il sapore delicato della polpa, valorizzando il lavoro svolto nell’orto.

Robusto, produttivo e dal gusto equilibrato, il ravanello Opolanka si dimostra una scelta vincente sia per l’orticoltore appassionato sia per chi desidera una varietà affidabile e versatile. Coltivarlo significa portare qualità e colore tanto sulle tavole quanto tra i solchi dell’orto.

Customer Reviews

Based on 22 reviews
91%
(20)
9%
(2)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

M
Martin

Die Samen wirkten ordentlich und ließen sich gut ausstreuen, was die Aussaat angenehm machte. Mit regelmäßigem Gießen entstanden stabile Pflanzen, die im Beet frisch und kräftig aussahen. Beim Essen überraschten sie mit knackiger Textur und würzigem Geschmack. Manche fielen kleiner aus, doch empfand ich das eher als natürliche Abwechslung statt Mangel. Insgesamt ein Produkt, das Spaß macht und am Tisch für gute Stimmung sorgt.

h
hateto94

Die Samen wirkten sauber sortiert und ließen sich leicht handhaben, was das Ausstreuen angenehm machte. Während des Wachstums blieb das Laub kräftig grün und die Knollen entwickelten ein frisches Aroma, das im Salat sehr überzeugte.

A
Anonymous

-