Ravanello Opolanka - Nastro preseminato - Poco esigente, leggermente piccante
- Prezzo unitario
- / per
Ravanello Opolanka - Nastro preseminato - Poco esigente, leggermente piccante
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il ravanello Opolanka (Raphanus sativus) si distingue per la sua precocità e produttività, caratteristiche che lo rendono una varietà apprezzata sia dagli orticoltori alle prime armi sia dagli appassionati più esperti. Questa pianta offre radici di forma cilindrica, di media lunghezza, di un vivace colore rosso con la punta bianca, un segno distintivo che le rende subito riconoscibili nell’orto. La polpa, bianca e succosa, regala un sapore delicato che si adatta bene sia al consumo fresco sia alla trasformazione dopo la raccolta o per l’uso come foraggio.
Grazie al pratico nastro preseminato, lungo 2 metri ciascuno per un totale di 6 metri, la coltivazione di questa varietà diventa semplice e ordinata, ideale sia per la coltivazione in serra sia in pieno campo. Il nastro garantisce una distribuzione uniforme dei semi e minimizza il rischio di errori nella distanza tra le giovani piante, contribuendo così a ottenere raccolti abbondanti e di qualità elevata.
La semina al coperto è consigliata nei mesi di marzo e aprile, così da proteggere i semi dalle imprevedibili condizioni atmosferiche e favorire una germinazione regolare e omogenea. In alternativa, la semina può avvenire direttamente in pieno campo da marzo a maggio e nuovamente in agosto, assicurandosi sempre che il terreno sia ben lavorato e che il clima sia adatto alla crescita del ravanello. Per risultati ottimali, è essenziale seminare a una profondità di 1-2 cm, rispettando una distanza tra le file di 10-20 cm; questi accorgimenti permettono una buona circolazione dell’aria e una corretta esposizione solare su ogni pianta.
Il ciclo produttivo di questa specie è flessibile, consentendo due periodi distinti di raccolta: dal mese di aprile fino a giugno e poi ancora tra settembre e novembre. Raccogliere le radici al momento giusto assicura esemplari croccanti, polposi e dal gusto delicatamente aromatico, perfetti per essere consumati freschi in insalate o piatti misti.
Versatile nell’impiego, questa selezione si presta sia alla coltivazione in ambienti protetti sia in campo aperto, dimostrandosi robusta e adattabile a differenti condizioni di crescita. L’utilizzo del nastro con semi facilita considerevolmente la pratica colturale, rendendo l’attività accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo dell’orto.
Scegliere la varietà Opolanka significa portare in tavola ortaggi freschi, gustosi e dall’estetica impeccabile, contribuendo così a un’alimentazione sana e ricca di sapore in ogni stagione.
Raphanus sativus
La semina al coperto avviene nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica aiuta a proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e favorisce una germinazione uniforme.
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo-maggio e agosto. È importante assicurarsi che il terreno sia ben preparato e che le condizioni climatiche siano favorevoli.
La distanza di semina raccomandata è 10-20 cm. Questo spazio garantisce una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione solare per ogni pianta.
Il periodo di raccolta è aprile-giugno, settembre-novembre. La raccolta al momento giusto garantisce la migliore qualità del prodotto e il sapore ottimale.
La profondità di semina raccomandata è 1-2 cm. Seminare alla giusta profondità è fondamentale per una germinazione di successo.
6 metri
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Das Band war schnell ausgelegt und wirkte stabil. Nach kurzer Zeit zeigten sich Pflänzchen recht gleichmäßig, die Knollen hatten ein angenehmes mildes Aroma. Für den Alltag im Garten ist es praktisch und braucht nicht viel Betreuung, was ziemlich entspannend ist.
Das Saatband erwies sich als handlich und erleichterte das Einlegen ins Beet deutlich. Die Radieschen wuchsen zügig, wirkten frisch und der Geschmack war angenehm mild.
Il nastro è facile da stendere e aiuta a sfruttare bene lo spazio, senza dover pensare a troppe cure. Le piantine spuntano con continuità e danno al piccolo orto un’aria ordinata. I ravanelli hanno polpa croccante e un pizzico di piccante che arricchisce le insalate senza coprire altri gusti. Non ho avuto intoppi nella coltivazione e questo mi fa venire voglia di ripiantare nelle stagioni successive, rendendo piacevole anche la cura quotidiana.
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.