Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Caro - Leggermente piccante, resistente alla spaccatura - 100 g

SKU: 014913
Prezzo di listino €8,87
Prezzo unitario
per

Ravanello Caro - Leggermente piccante, resistente alla spaccatura - 100 g

SKU: 014913
Prezzo di listino €8,87
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Caratterizzato da una crescita rapida e da una straordinaria adattabilità, il ravanello Caro (Raphanus sativus) è una varietà ideale per chi desidera ottenere raccolti abbondanti sia in primavera sia in autunno. Questa pianta si distingue per le radici di dimensione media e dalla forma rotonda, con una buccia liscia bicolore, bianca e rossa, che la rende particolarmente decorativa e invitante nella presentazione in tavola.

La polpa candida di questo ortaggio si contraddistingue per la consistenza croccante e il sapore intenso, che saprà soddisfare anche i palati più esigenti. Perfetto consumato crudo in insalate o pinzimonio, questo ravanello rivela il suo carattere anche se cotto brevemente in padella, mantenendo sempre una compattezza piacevole e una fragranza pronunciata.

Per chi desidera anticipare la produzione, la semina al coperto è consigliata tra marzo e aprile. Questo metodo permette di proteggere i semi dalle temperature ancora incostanti, favorendo una germinazione uniforme e vigorosa. In alternativa, la semina in pieno campo può essere effettuata da marzo a maggio e nuovamente in agosto, scegliendo momenti in cui il clima sia favorevole e il suolo ben lavorato e drenato.

È fondamentale rispettare la distanza di semina raccomandata, pari a 10-20 cm tra le file e 3-6 cm tra una pianta e l’altra. Questo accorgimento garantisce una corretta esposizione alla luce, una circolazione d’aria ottimale e la migliore crescita possibile per ogni individuo. Non meno importante è la profondità di semina, che deve essere compresa tra 1 e 2 cm, al fine di stimolare una germinazione efficace e puntuale.

Il ciclo produttivo del ravanello Caro è particolarmente rapido: la raccolta si effettua da aprile a luglio e da settembre a ottobre. Raccogliere al momento giusto permette di apprezzare al massimo la freschezza della polpa e l’intensità del sapore, assicurando ortaggi croccanti e ricchi di proprietà benefiche.

Questa varietà di ravanello è perfetta sia per gli appassionati sia per chi si avvicina ora alla coltivazione dell’orto, grazie alla sua precoce maturazione e alla facilità di gestione. Con la giusta cura e qualche attenzione in più durante la semina, saprà regalare soddisfazioni abbondanti e raccolti genuini durante gran parte dell’anno.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)