Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Carmesa - Resistente alle crepe, ricco di vitamine

SKU: 009217
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Ravanello Carmesa - Resistente alle crepe, ricco di vitamine

SKU: 009217
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il Ravanello Carmesa, conosciuto anche come Raphanus sativus, è una varietà precoce ideale per la coltivazione sia in campo aperto che in serra durante l'inizio della primavera. Produce radici grandi e rotonde, caratterizzate da una buccia rossa intensa e una polpa tenera, offrendo un sapore delicato e straordinario. Questa varietà non diventa piccante e non germoglia, rendendola perfetta per chi ama un gusto morbido e raffinato.

La semina al coperto si effettua nei mesi di marzo e aprile, tecnica che permette di proteggere i semi dalle condizioni climatiche avverse e garantire una germinazione di successo. Il terreno deve essere ben preparato per assicurare il miglior sviluppo delle piantine. Nei periodi di marzo-maggio e agosto-settembre, la semina in pieno campo sfrutta al massimo le stagioni favorevoli per una crescita ottimale.

Per garantire una circolazione d'aria adeguata e una corretta esposizione al sole, la distanza di semina raccomandata varia tra 10 e 20 cm in larghezza e tra 3 e 6 cm in profondità. La profondità di semina deve essere compresa tra 1 e 2 cm, favorendo così una germinazione ottimale, fondamentale per un raccolto di qualità.

Il periodo di raccolta del Ravanello Carmesa va da aprile a luglio e da settembre a novembre. Raccogliere nel momento giusto garantisce non solo un sapore eccellente, ma anche una resa ottimale, esaltando le caratteristiche del prodotto. La doppia finestra di raccolta permette di godere di ravanelli freschi per gran parte dell'anno, rendendo questa varietà estremamente versatile e preziosa.

Il Ravanello Carmesa offre agli appassionati di giardinaggio l'opportunità di coltivare una pianta dalla crescita rapida, dall'aspetto attraente e dal sapore irresistibile. Le sue particolarità lo rendono una scelta eccellente sia per giardini domestici che per orti più estesi. Coltivare questa varietà non solo arricchisce i piatti con un ingrediente delizioso, ma contribuisce anche a un giardino estetico e produttivo.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

M
Michele

Fin dall’aspetto si nota ordine e attenzione, le radici crescono piene e proporzionate e il colore acceso colpisce subito per vivacità. La polpa è soda ma non dura, regala un gusto intenso che sta bene sia nelle insalate che come dettaglio più ricercato a tavola. Anche le foglie restano verdi e piacevoli da vedere, aggiungendo freschezza al raccolto. Se l’acqua viene data con misura la resa migliora ancora di più, restituendo ortaggi compatti e brillanti che fanno venire voglia di raccoglierli spesso.