Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Carmesa - Nastro preseminato - Precoce, delicato e resistente

SKU: 008830
Prezzo di listino €4,67
Prezzo unitario
per

Ravanello Carmesa - Nastro preseminato - Precoce, delicato e resistente

SKU: 008830
Prezzo di listino €4,67
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Tra le varietà di ravanello più apprezzate dagli orticoltori, Carmesa si distingue per la sua precocità e la resa affidabile sia in campo sia in serra. Raphanus sativus Carmesa produce radici grandi e perfettamente rotonde, caratterizzate da una buccia di un intenso rosso brillante che dona un tocco di vivacità a qualsiasi insalata. La polpa, tenera e croccante, si contraddistingue per il sapore delicato: questa varietà, infatti, non risulta mai piccante e tende a non andare in semenza, garantendo così raccolti omogenei e di qualità superiore.

La semente in nastro offre massima praticità e precisione durante la semina: ogni confezione comprende tre nastri da due metri ciascuno, già distanziati in modo ideale. Con questa soluzione è più semplice posizionare i semi alla profondità raccomandata di 1-2 cm, assicurando una germinazione uniforme e vigorosa. Questa tecnica riduce anche la competizione tra le piantine e limita al minimo la necessità di diradamento.

Per ottenere risultati ottimali si consiglia la semina al coperto nei mesi di marzo e aprile. Questo metodo protegge i semi dalle variazioni improvvise di temperatura e garantisce uno sviluppo iniziale regolare. Una volta trascorsi i rischi di gelate, è possibile trapiantare le giovani piantine in pieno campo, favorendo una crescita sana fin dai primi stadi.

La semina diretta in piena terra avviene tra marzo e maggio oppure da agosto a settembre. È fondamentale che il terreno sia sciolto, ricco di sostanza organica e ben lavorato, per favorire l’espansione delle radici senza ostacoli. Si raccomanda una distanza di 10-20 cm tra le file, così ogni pianticella riceverà la luce e l’aria necessarie, sviluppando radici sode e dalla forma regolare.

Il ciclo di crescita di questa varietà è rapido: il ravanello Carmesa può essere raccolto da aprile a luglio e nuovamente da settembre a novembre. È importante effettuare la raccolta nel momento giusto, quando le radici sono piene e compatte, preservando la fragranza e il sapore tipico che lo rendono perfetto per il consumo fresco. Questa specie si rivela ideale anche per chi è alle prime armi, grazie alla sua rusticità e facilità di coltivazione.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)