Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Carmen - Sapore delicato, uniforme, raccolto rapido - 100 g

SKU: 008977
Prezzo di listino €8,42
Prezzo unitario
per

Ravanello Carmen - Sapore delicato, uniforme, raccolto rapido - 100 g

SKU: 008977
Prezzo di listino €8,42
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ravanello Carmen, appartenente alla specie Raphanus sativus, si distingue per la sua precocità e l’elevata produttività, qualità che lo rendono ideale per chi desidera raccogliere ortaggi freschi per gran parte dell’anno. Questa varietà presenta radici particolarmente grandi e regolari, impreziosite da una buccia di un invitante rosso carminio che ne evidenzia la vivacità nei banchi dell’orto. La polpa, bianca e soda, conquista per la sua straordinaria croccantezza e un sapore delicato, adatto sia al consumo a crudo sia a cotture leggere, senza mai indurirsi o rompersi.

Per ottenere i risultati migliori, la semina può essere iniziata al coperto nei mesi di marzo e aprile. Questa pratica permette di proteggere i semi dalle oscillazioni climatiche dei primi mesi primaverili, favorendo così una germinazione più uniforme e vigorosa. In alternativa, la semina all’aperto si può effettuare da marzo a maggio e nuovamente in agosto, prestando attenzione alla preparazione accurata del terreno e scegliendo momenti in cui le condizioni climatiche siano miti e stabili.

La distanza di semina consigliata per questa varietà è di 10-20 centimetri tra le file e 3-6 centimetri tra una pianta e l’altra. Rispettando questi spazi si assicura a ogni piantina una buona esposizione al sole e un’adeguata circolazione d’aria, fattori determinanti per lo sviluppo di radici sane e ben formate. È importante inoltre interrare i semi a una profondità compresa tra 1 e 2 centimetri, condizione essenziale per favorire una germinazione ottimale, evitando sia eccessi di profondità sia un’interratura troppo superficiale.

Il ciclo di coltivazione di questa specie permette di raccogliere i ravanelli in due distinti periodi: dalla primavera inoltrata, tra aprile e giugno, e in autunno, da settembre a novembre. Raccogliere le radici al momento giusto significa garantirsi la freschezza e il sapore delicato che contraddistinguono la varietà Carmen, oltre a evitare che la polpa perda croccantezza o si sgrani.

Oltre alle sue doti produttive, questa selezione si apprezza per la versatilità in cucina: le radici possono arricchire le insalate, offrendo consistenza e colore, oppure essere gustate cotte per un sapore più dolce e una texture sempre gradevole al palato. Un investimento per chi cerca continuità e qualità nel proprio orto familiare.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)