Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ravanello Carmen - Nastro preseminato - Senza amarezza, ideale per la primavera e l'autunno

Acquistato da: 729 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 729 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014922
Prezzo di listino €4,67
Prezzo unitario
per

Ravanello Carmen - Nastro preseminato - Senza amarezza, ideale per la primavera e l'autunno

Acquistato da: 729 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 729 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 014922
Prezzo di listino €4,67
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ravanello Carmen (Raphanus sativus) si distingue per la sua straordinaria precocità e l’abbondante produzione, risultando ideale per chi desidera ottenere raccolti gustosi e veloci durante tutto l’arco dell’anno. Questa varietà produce radici grandi e ben formate, impreziosite da una buccia di un vivace rosso carminio, mentre la polpa interna si presenta bianca, croccante e dal sapore delicato.

La particolarità della semenza in nastro rende la semina pratica e regolare, assicurando una distribuzione uniforme dei semi e facilitando l’allineamento preciso in fase di coltivazione. Si consiglia la semina al coperto nei mesi di marzo e aprile: in questo modo si proteggono i semi da eventuali sbalzi climatici e si favorisce una germinazione rapida e uniforme, punto di partenza essenziale per ottenere piantine sane e vigorose.

Per chi preferisce la coltivazione tradizionale in pieno campo, il periodo ideale per la semina va da marzo a maggio e riprende ad agosto. È fondamentale preparare attentamente il terreno, rendendolo soffice e ben drenato, per garantire le migliori condizioni di crescita alla radice che, grazie alle sue qualità, non tende a indurirsi né a spezzarsi facilmente.

Si raccomanda di posizionare i nastri seminati a una profondità di 1-2 cm: questa accortezza favorisce una germinazione ottimale e protegge i semi dai potenziali rischi ambientali. La distanza tra le file, compresa tra 10 e 20 cm, agevola la circolazione d’aria e offre a ogni piantina la possibilità di svilupparsi in modo omogeneo, garantendo un’esposizione solare adeguata.

Il ciclo di coltivazione culmina nei periodi di raccolta, che si collocano tra aprile e giugno e, per un secondo ciclo, da settembre a novembre. Raccogliere il ravanello nella fase giusta significa portare in tavola una radice croccante, dal gusto equilibrato, ideale da gustare sia cruda in insalate fresche sia cotta come contorno saporito.

Il pratico formato del pacchetto, con tre nastri da 2 metri ciascuno, rende questa soluzione perfetta per orti domestici di ogni dimensione, assicurando risultati costanti e una soddisfazione garantita a ogni raccolto.

Customer Reviews

Based on 37 reviews
76%
(28)
24%
(9)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

u
utente2505

Il nastro si sistema in fretta, non serve tracciare righe, i germogli spuntano diritti e i ravanelli raccolti hanno un sapore chiaro e piacevole senza troppi giri.

r
rufi

Das Band ließ sich rasch auslegen, die Radieschen sprossen zuverlässig und schmeckten mild sowie knackig ohne störende Noten.

H
Hannah Lehmann

Das Band war fix gelegt, kein Herumstreuen von Körnern. Schon bald kamen grüne Blätter und kurze Zeit später knackige Radieschen, schön rund gewachsen und angenehm mild im Biss.