Ravanello Candela di Ghiaccio - Ideale per raccolti autunnali, piccante e ricco di vitamine
- Prezzo unitario
- / per
Ravanello Candela di Ghiaccio - Ideale per raccolti autunnali, piccante e ricco di vitamine
- Prezzo unitario
- / per
Pagamenti accettati:
Il ravanello Candela di Ghiaccio, noto scientificamente come Raphanus sativus, è una varietà tardiva perfetta per la coltivazione autunnale in campo. Questa pianta affascinante produce radici oblunghe e bianche, caratterizzate da una polpa croccante e particolarmente saporita. Versatile in cucina, il ravanello Candela di Ghiaccio non si spappola ed è un'aggiunta deliziosa a panini e insalate, arricchendo ogni piatto con il suo gusto unico.
Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile seminare in pieno campo nei mesi di marzo-aprile e agosto. Prima di procedere alla semina, assicurarsi che il terreno sia ben preparato, offrendo un substrato ideale per la crescita delle piante. La distanza di semina raccomandata varia tra 10 e 20 cm tra le file e 3 cm tra le piante, garantendo una circolazione d'aria ottimale e un'adeguata esposizione alla luce solare, elementi fondamentali per lo sviluppo sano del ravanello.
Il periodo di raccolta del ravanello Candela di Ghiaccio si svolge tra maggio-giugno e settembre-ottobre. Effettuare la raccolta nel momento giusto è cruciale per assicurare un sapore superiore e una resa ottimale delle radici. Le radici bianche, croccanti e saporite sono pronte per arricchire le tue ricette con la loro freschezza unica, rendendo ogni boccone un piacere per i sensi.
La profondità di semina raccomandata per questa varietà è di 1-2 cm. Assicurarsi che i semi vengano piantati a questa profondità favorisce una germinazione ottimale, consentendo alle piante di emergere saldamente e di crescere vigorose. Questo accorgimento semplice ma essenziale è fondamentale per il successo della coltivazione del ravanello Candela di Ghiaccio.
Il ravanello Candela di Ghiaccio si distingue non solo per la sua resa e facilità di coltivazione, ma anche per il piacere che offre al palato. I giardinieri appassionati troveranno in questa varietà un complemento prezioso per il loro orto autunnale, godendo di un raccolto sano e delizioso. Coltivare questa pianta significa avere a disposizione un ingrediente genuino, croccante e saporito, pronto a essere utilizzato nelle preparazioni culinarie più diverse.
Raphanus sativus
La semina in pieno campo si svolge nei mesi di marzo-aprile e agosto. È fondamentale assicurarsi che il terreno sia ben preparato prima della semina.
La distanza di semina raccomandata è di 10-20 cm tra le file e 3 cm tra le piante. Questa disposizione garantisce una circolazione d'aria ottimale e un'adeguata esposizione alla luce solare.
Il periodo di raccolta è compreso tra maggio-giugno e settembre-ottobre. Effettuare la raccolta nel momento giusto garantisce un sapore superiore e una resa ottimale.
La profondità di semina raccomandata è di 1-2 cm. Assicurarsi di interrare i semi a tale profondità per garantire una germinazione ottimale.
10 g
Aggiungere un prodotto al carrello...
Reviews in Other Languages
Facile da curare anche con poco tempo, questo ravanello regala un raccolto costante e soddisfacente; le radici sottili danno un gusto deciso ai piatti e la continuità della resa offre tranquillità senza togliere il piacere del risultato in cucina.
-
-
Prodotti consigliati
Compilando questo modulo ti iscrivi per ricevere le nostre e-mail e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.