Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

In offerta

Ranuncolo - Bianco - Ranunculus - Crea accenti luminosi e brillanti - 10 bulbi

Acquistato da: 224 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 224 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000937
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
In offerta

Ranuncolo - Bianco - Ranunculus - Crea accenti luminosi e brillanti - 10 bulbi

Acquistato da: 224 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 224 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 000937
Prezzo di listino €4,80 €3,12 -35%
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ranuncolo Bianco, con i suoi petali candidi e la raffinata architettura dei fiori, apre la stagione con una presenza luminosa e armoniosa, capace di impreziosire giardini, cortili e terrazzi. All’inizio della primavera, quando le prime gemme emergono dal terreno, la pianta si distingue per il portamento ordinato e compatto, sorretto da steli robusti e ben eretti. Le corolle, ampie e stratificate, mostrano un candore intenso che cattura la luce naturale, mentre il fogliame finemente inciso e di un verde fresco crea un contrasto equilibrato e naturale. L’effetto complessivo è sobrio ma scenografico, adatto sia a bordure formali sia a composizioni spontanee.

In pieno sviluppo vegetativo, i fusti del ranuncolo Bianco raggiungono mediamente 30-35 cm di altezza, mantenendo una struttura compatta che facilita l’uso in aiuole miste e in vasi di medie dimensioni. I fiori, densi di petali disposti in strati regolari, offrono una texture vellutata che trattiene la rugiada mattutina, regalando riflessi perlati nelle prime ore del giorno. Questa varietà, apprezzata nei vivai per la capacità di fiorire in modo uniforme, mostra una resistenza moderata al calore se ben irrigata, mantenendo la freschezza e l’intensità della fioritura anche nelle estati miti. La scelta accurata di esposizioni soleggiate ma protette dal vento favorisce un portamento armonioso.

La messa a dimora dei bulbi può essere effettuata in autunno, tra settembre e ottobre, nelle regioni a clima mite, oppure in primavera, da aprile a maggio, nelle aree soggette a inverni freddi. I bulbi vanno interrati a circa 5 cm di profondità e distanziati da 10 a 15 cm, in un terreno fertile, fresco e ben drenato, arricchito con compost maturo per stimolare radicazioni rapide. Nelle zone con inverni rigidi è prudente prevedere una pacciamatura protettiva o optare per la coltivazione in contenitori da riparare nei periodi di gelo. Irrigazioni regolari ma non eccessive, soprattutto durante la crescita e la formazione dei boccioli, sono fondamentali per ottenere fioriture abbondanti e durature.

La fioritura si concentra tra giugno e agosto, con variazioni legate al clima e al periodo di impianto. I fiori del ranuncolo Bianco si prestano a valorizzare bordure eleganti e scenografie floreali stagionali, creando punti focali nei giardini. La durata in vaso dopo il taglio è apprezzata dai fioristi, che scelgono questa varietà per l’adattabilità in mazzi da sposa e centrotavola estivi. In giardini soleggiati, la presenza di queste infiorescenze attira api e piccoli insetti pronubi, contribuendo alla biodiversità locale e favorendo un ecosistema equilibrato. La rimozione dei fiori appassiti prolunga il periodo decorativo della pianta.

Per ottenere combinazioni cromatiche raffinate, il ranuncolo Bianco può essere abbinato a specie primaverili come tulipani pastello o a fioriture estive dalle tonalità tenui come lavanda e campanule. In vaso, un substrato leggero con buon drenaggio assicura radici sane e previene marciumi, mentre concimazioni leggere e costanti durante la stagione vegetativa mantengono un vigore uniforme. Impiegato lungo vialetti, in ampie fioriere o come punto luce nelle aiuole, questa cultivar conferisce ritmo e luminosità agli spazi verdi, interpretando con eleganza l’arte del giardinaggio ornamentale contemporaneo e offrendo possibilità creative sia per ambienti privati sia per contesti paesaggistici di pregio.

Customer Reviews

Based on 36 reviews
72%
(26)
28%
(10)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages