Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Ramolaccio Kulata Cerna - Piccante, radice nera, lunga freschezza

SKU: 005107
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per

Ramolaccio Kulata Cerna - Piccante, radice nera, lunga freschezza

SKU: 005107
Prezzo di listino €1,86
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il ramolaccio Kulata Cerna rappresenta una scelta raffinata per chi desidera arricchire l’orto autunnale con un ortaggio dalla personalità decisa e dal fascino tradizionale. Apprezzato per la sua capacità di essere conservato a lungo e per la resistenza alle basse temperature, questo cultivar offre un raccolto tardivo che soddisfa sia l’appassionato di cucina sia il giardiniere attento alla biodiversità.

Questa varietà di Raphanus sativus var. major si distingue per le sue radici tonde o leggermente appiattite, caratterizzate da una buccia nera intensa che racchiude una polpa bianca, succosa e piacevolmente saporita. Il contrasto cromatico e la consistenza croccante rendono il ramolaccio Kulata Cerna ideale sia consumato fresco in insalata sia lasciato svernare, mantenendo intatte le sue qualità organolettiche anche durante la conservazione prolungata.

Per ottenere i migliori risultati, è fondamentale dedicare attenzione alla preparazione del terreno: lavorarlo in profondità e assicurare un buon drenaggio favorisce una germinazione regolare. La semina in piena terra si effettua tra luglio e agosto, approfittando delle giornate asciutte tipiche del clima estivo italiano. Si consiglia di interrare i semi a circa 0,5 cm di profondità, coprendoli delicatamente con il substrato affinché ogni piantina possa svilupparsi robusta e sana.

Mantenere una distanza di 15 cm tra i semi e 30 cm tra le file permette alle piante di godere della giusta circolazione d’aria e di una perfetta esposizione alla luce, elementi indispensabili per evitare malattie fungine e ottenere radici ben sviluppate. Il ciclo colturale si completa con la raccolta da settembre a novembre: in questa fase è importante cogliere i ramolacci quando hanno raggiunto la maturazione piena, così da preservarne fragranza e proprietà nutritive.

Coltivare questa specie significa investire su un ortaggio rustico ma dalle grandi soddisfazioni: pochi interventi irrigui sono sufficienti dopo l’emergenza delle piantine, mentre eventuali sarchiature aiutano a mantenere il terreno arieggiato. Il ramolaccio Kulata Cerna saprà valorizzare ogni orto familiare offrendo gusto autentico anche nei mesi più freddi dell’anno.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)