Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pomodoro Tigerella - Frutti super aromatici, facile da coltivare, alta produttività

Acquistato da: 386 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 386 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001290
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per

Pomodoro Tigerella - Frutti super aromatici, facile da coltivare, alta produttività

Acquistato da: 386 persone
?
Questo prodotto è stato acquistato da 386 clienti negli ultimi 90 giorni.
SKU: 001290
Prezzo di listino €2,22
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il Pomodoro Tigerella (Solanum lycopersicum) è una varietà precoce ideale sia per la coltivazione in giardino sia in serra. Questa pianta indeterminata richiede l'uso di pali per sostenere la crescita vigorosa e mantenere i frutti sollevati da terra. I suoi pomodori di medie dimensioni si distinguono per il caratteristico colore rosso vivace con striature giallo-arancio, aggiungendo un tocco decorativo e appetitoso ai vostri piatti estivi.

Per ottenere i migliori risultati, la semina al coperto dovrebbe avvenire nei mesi di marzo e aprile. Questa tecnica protegge i semi dalle condizioni climatiche avverse e assicura una germinazione efficace. Piantate i semi a una profondità di 0,5 cm, mantenendo una distanza di 50 x 50 cm tra le piante per garantire una buona circolazione dell'aria e un'adeguata esposizione solare.

Il periodo di impianto della Tigerella è di circa 15 giorni. Assicuratevi di piantare i semi al momento giusto per favorire una crescita ottimale e preparare la pianta per la stagione di raccolta. La raccolta dei pomodori avviene da agosto a settembre, quando i frutti raggiungono il massimo del sapore e della resa.

I pomodori Tigerella, grazie al loro gusto dolce e leggermente acidulo, sono perfetti da gustare freschi appena raccolti. Potete utilizzarli per aggiungere sapore e colore alle vostre insalate, nei vostri piatti preferiti o come guarnizione decorativa. La loro particolare colorazione li rende ideali anche per creare presentazioni culinarie accattivanti.

Questa varietà di pomodoro è apprezzata non solo per la sua bellezza estetica e il suo sapore delizioso, ma anche per la sua versatilità e facilità di coltivazione. Adatta agli appassionati di giardinaggio che desiderano arricchire il proprio orto con un tocco di originalità, la Tigerella rappresenta una scelta eccellente per chi cerca un prodotto di alta qualità e di grande soddisfazione visiva e gustativa.

Dedicatevi alla coltivazione dei pomodori Tigerella per sperimentare la gioia di raccogliere e gustare i vostri frutti freschi, seguendo attentamente le indicazioni di semina e crescita delineate. Con il giusto impegno e dedizione, potrete godere di pomodori deliziosi e dall'aspetto unico direttamente dal vostro giardino.

Customer Reviews

Based on 34 reviews
88%
(30)
12%
(4)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

A
Anonymous

-

Reviews in Other Languages

v
vale79

La cura quotidiana è stata semplice e la produzione si è mantenuta costante anche nei periodi più impegnati. I frutti, dal colore acceso, portano subito allegria a tavola e regalano un gusto fresco con nota leggermente acidula. Non sono sempre identici per misura ma il raccolto rimane armonioso e gratificante per chi cerca praticità con un tocco piacevole.

N
Nora Ottmann

Die Aussaat der Tigerella verlief unkompliziert und zeigte schon bald ein erfreuliches Wachstum. Die Pflanzen entwickelten sich ausgewogen und brachten auffallend aromatische Früchte hervor, die frisch und saftig schmeckten.

V
Verena Schmidt

Die Pflanzen legten einen kräftigen Start hin und entwickelten sich im Laufe der Saison sehr gleichmäßig. Besonders auffällig sind die gestreiften Früchte, die nicht nur optisch spannend wirken, sondern auch geschmacklich richtig überzeugen süß mit einer angenehmen Säure. Im Alltag habe ich sie oft frisch geschnitten auf Brot gegessen oder in warme Soßen gegeben, beides funktioniert super. Die Ernte zog sich über viele Wochen hinweg hin, wodurch immer wieder Nachschub für den Küchentisch vorhanden war. Auch nach mehreren Pflückrunden blieben die Pflanzen vital und haben zuverlässig neue Tomaten hervorgebracht. Für mich ist das eine Sorte, die man ohne großes Zögern wieder anbauen möchte.