Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pomodoro - miscuglio di varietà - Sapori diversi per ogni occasione

SKU: 021355
Prezzo di listino €2,70
Prezzo unitario
per

Pomodoro - miscuglio di varietà - Sapori diversi per ogni occasione

SKU: 021355
Prezzo di listino €2,70
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Chi desidera portare nell’orto una tavolozza di forme, colori e sapori diversi troverà in questa miscela di pomodoro (Solanum lycopersicum) una scelta indovinata e sorprendente. Il miscuglio riunisce varietà selezionate appositamente per offrire frutti che spaziano dal rosso intenso al giallo dorato, dalle dimensioni minute ai pomodori più corposi, con polpe sode o succose e un’interessante varietà di aromi.

La semina di questa specie si effettua idealmente al coperto tra marzo e aprile, una soluzione perfetta per proteggere i semi dalle intemperie e favorire una germinazione più regolare e rapida. Si consiglia di interrare i semi a una profondità di circa 0,5 cm: questa attenzione permette ai germogli di svilupparsi con maggiore facilità e vigore.

Una volta che le piantine hanno raggiunto una buona robustezza, il trapianto può essere effettuato nel mese di maggio. È importante eseguire questa operazione con delicatezza, poiché le giovani piante sono ancora vulnerabili e necessitano di una fase di adattamento ottimale al terreno definitivo.

Per assicurare uno sviluppo sano e abbondante, si consiglia di mantenere una distanza di 40-60 cm tra le file e 30-40 cm tra una pianta e l’altra: in questo modo, ogni esemplare riceverà luce a sufficienza e una buona aerazione, riducendo il rischio di malattie e favorendo la maturazione dei frutti.

La raccolta di questa selezione inizia solitamente da luglio e si protrae fino a settembre: cogliere i pomodori nel momento più opportuno significa esaltarne il caratteristico sapore, sia che vengano gustati freschi in insalata o panini, sia che vengano impiegati per preparare conserve casalinghe o arricchire piatti caldi della tradizione.

Grazie alla combinazione di morfologie e gusti differenti, il miscuglio di varietà rappresenta una scelta perfetta per chi desidera sperimentare e ottenere raccolti vari e appaganti, adattandosi a ogni esigenza culinaria e valorizzando al massimo le potenzialità del proprio orto domestico.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)