Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pomodoro Dafne F1 - Alta produttività e resistenza, raccolta precoce

SKU: 009147
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Pomodoro Dafne F1 - Alta produttività e resistenza, raccolta precoce

SKU: 009147
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Pomodoro Dafne F1 è una varietà ibrida di Solanum lycopersicum apprezzata dagli orticoltori più esigenti per le sue qualità distintive e la straordinaria precocità. Questa pianta, a ciclo vegetativo veloce e sviluppo vigoroso, si adatta perfettamente alla coltivazione in serra, offrendo una resa elevata e costante per tutta la stagione. I suoi frutti, di media grandezza, si distinguono per la forma leggermente appiattita e i delicati smerli che ne impreziosiscono l’aspetto.

Il colore rosso intenso e brillante dei pomodori maturi fa risaltare la freschezza sul banco dell’orto. Una delle principali caratteristiche di questa varietà è la capacità di mantenere inalterate le proprie qualità organolettiche e la freschezza anche dopo la raccolta, garantendo così la possibilità di gustarli sia appena colti sia in preparazioni più elaborate. Ideali anche per la trasformazione domestica, i frutti sono perfetti da conservare.

Per ottenere i migliori risultati, la semina si effettua in ambiente protetto tra gennaio e aprile, posizionando i semi a una profondità di circa 0,5 cm. Questo accorgimento favorisce una germinazione omogenea e protegge le giovani piantine dalle temperature incerte dei primi mesi dell’anno. La cura nella semina è fondamentale per assicurare uno sviluppo sano e robusto fin dai primi giorni.

Il trapianto delle piantine avviene generalmente nel mese di maggio, quando il rischio di gelate tardive è ormai scongiurato. Durante questa fase è importante porre particolare attenzione nel maneggiare le piantine, evitando di danneggiare il delicato apparato radicale. Si consiglia di mantenere una distanza di 30-40 x 60 cm tra le piante, in modo da garantire una buona circolazione d’aria e un’esposizione ottimale alla luce solare, fattori decisivi per prevenire malattie e assicurare una produzione abbondante.

Il ciclo di raccolta copre un lungo arco di tempo, da aprile a settembre, offrendo la possibilità di godere di una produzione continua e di frutti sempre freschi. Raccogliere i pomodori nel momento di maturazione ideale significa assaporare tutta l’intensità del gusto tipico di questa specie, sia freschi in insalata sia trasformati in conserve fatte in casa.

Coltivare questa varietà rappresenta una scelta ideale per chi cerca produttività, resistenza e frutti di alta qualità, valorizzando pienamente il proprio orto con una specialità in grado di soddisfare tutte le esigenze, dal consumo quotidiano alla conservazione.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)