Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pomodoro Cherrola F1 - Estremamente dolce, resistente e produttiva

SKU: 003616
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per

Pomodoro Cherrola F1 - Estremamente dolce, resistente e produttiva

SKU: 003616
Prezzo di listino €3,35
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Il pomodoro Cherrola F1, appartenente alla specie Solanum lycopersicum, è una varietà vigorosa e produttiva, ideale sia per la coltivazione in campo aperto che in serra. Questa pianta di media altezza si distingue per la generosità dei suoi lunghi grappoli, in cui ogni racemo può portare fino a una ventina di piccoli frutti dal colore intenso. I pomodorini sono particolarmente apprezzati per la loro polpa soda, il sapore dolce e la versatilità d’uso, perfetti da gustare crudi o per arricchire e decorare numerosi piatti.

Per ottenere il meglio da questa varietà, la semina è consigliata al coperto durante i mesi di marzo e aprile. Questa tecnica permette di proteggere i semi dalle temperature instabili della primavera precoce, assicurando una germinazione uniforme e sana. La profondità ideale a cui seminare i semi è di circa 0,5 cm, un dettaglio fondamentale per il corretto sviluppo radicale nelle prime fasi di crescita.

Quando le giovani piantine iniziano a svilupparsi, il trapianto in piena terra va programmato attorno a maggio, quando il rischio di gelate è ormai scongiurato e le condizioni climatiche risultano favorevoli. È importante maneggiare le piantine con delicatezza durante questa operazione, così da non compromettere l’apparato radicale e garantire un attecchimento efficace.

Una disposizione ordinata delle piante è essenziale: mantenere una distanza di 40-60 cm tra le file e di 30-40 cm tra ogni esemplare favorisce una circolazione d’aria ottimale e una migliore esposizione alla luce, elementi chiave per prevenire malattie e stimolare la produzione di frutti uniformi.

Il periodo di raccolta si concentra nei mesi di agosto e settembre, quando i pomodorini raggiungono la piena maturazione e offrono il massimo del sapore e della consistenza. Raccogliere al momento giusto consente di apprezzare ogni sfumatura di gusto che questa specie può offrire, sia direttamente dall’orto sia come prelibata aggiunta a insalate e preparazioni estive.

Coltivare Cherrola F1 significa portare sulla propria tavola qualità e freschezza, grazie a una pianta robusta, generosa e facile da gestire, capace di regalare soddisfazione sia agli orticoltori esperti sia a chi si avvicina per la prima volta alla coltivazione del pomodoro.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
B
Buli

Cherrola F1 ? Cueillez, coupez en deux, un filet d’huile d’olive, une pincée de sel et un peu de basilic – vous avez une entrée digne d’un resto italien. Et tout ça, direct du jardin.

Reviews in Other Languages