Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Pisello da foraggio - Milwa - Varietà tradizionale, produttiva e resistente - Busta Grande - 1 kg

SKU: 013499
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per

Pisello da foraggio - Milwa - Varietà tradizionale, produttiva e resistente - Busta Grande - 1 kg

SKU: 013499
Prezzo di listino €3,56
Prezzo unitario
per
Disponibilità
 
(0 nel carrello)
Imposte incluse.Spese di spedizione calcolate al check-out.

Pagamenti accettati:

American Express
Apple Pay
Cartes Bancaires
Diners Club
Discover
Google Pay
JCB
Maestro
Mastercard
PayPal
Union Pay
Visa
Visa Electron
Spedizione veloce
Pagamento sicuro

Coltivare il pisello da foraggio Milwa significa scegliere una varietà che unisce produttività elevata, robustezza e grande adattabilità alle condizioni tipiche dei climi italiani. Questa pianta si distingue per la sua precocità, consentendo raccolti generosi già a partire dall’estate, e offre l’ulteriore vantaggio di una crescita compatta, ideale sia per orti domestici sia per coltivazioni più estese. Grazie agli steli solidi e alle foglie strette, resiste bene all’allettamento, mantenendo sempre un portamento ordinato e facilitando la gestione della coltura.

Dal punto di vista botanico questa varietà presenta fiori rosa molto decorativi che donano un tocco ornamentale anche agli appezzamenti produttivi. L’altezza contenuta delle piante permette una buona aerazione tra gli esemplari, mentre la struttura fogliare ottimale favorisce la fotosintesi anche in situazioni di luce intensa. È apprezzata sia in coltura pura sia in miscela con cereali, dimostrandosi versatile nelle rotazioni agrarie e arricchendo naturalmente il terreno grazie alla capacità di fissazione dell’azoto.

Per ottenere i migliori risultati è fondamentale seminare in piena terra tra marzo e aprile, quando il rischio di gelate tardive è ormai superato. Il suolo va ben affinato e mantenuto costantemente umido nella fase iniziale: questo garantisce una germinazione omogenea e vigorosa. La profondità ideale di semina si colloca tra 4 e 6 cm, assicurando ai semi un’interramento regolare. Si consiglia di rispettare una distanza tra le piante compresa fra 15 e 20 cm così da promuovere lo sviluppo sano degli esemplari ed evitare ristagni d’umidità sulle parti verdi.

Il ciclo colturale del pisello da foraggio Milwa si adatta bene al calendario italiano: la raccolta dei baccelli avviene prevalentemente nei mesi di luglio e agosto, quando i frutti raggiungono la massima maturazione organolettica. Durante questa fase è importante monitorare quotidianamente le piante per cogliere i baccelli al momento più opportuno, preservandone gusto e valore nutritivo.

Questa specie si rivela resistente alle principali patologie come peronospora e muffa grigia; predilige terreni neutri ma cresce senza difficoltà anche in suoli mediamente fertili. Richiede irrigazioni regolari soprattutto nei periodi siccitosi estivi ed esprime il massimo potenziale se coltivata in pieno sole. La tolleranza alle gelate primaverili ne fa una scelta affidabile anche nelle regioni settentrionali o nelle annate dal clima incerto. Scegliendo questa varietà si arricchisce l’orto con una pianta robusta, produttiva ed estremamente gratificante per ogni appassionato di giardinaggio.

Potrebbe piacerti anche

Customer Reviews

Based on 1 review
100%
(1)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Reviews in Other Languages

c
ceciletta

Il seme si presenta asciutto e ordinato e già dopo pochi giorni dalla semina ho visto nascere i primi steli verdi che hanno riempito bene lo spazio. Le foglie sono rimaste di un bel verde intenso e i piccoli fiori chiari hanno dato vivacità attirando insetti utili. Serve un contenitore profondo perché le radici scendono parecchio, ma nel complesso la crescita risulta costante e la raccolta soddisfa senza creare problemi.